OCM
Produzione e commercializzazione del miele, pubblicata la graduatoria
Con 140 mila alveari dichiarati, il settore apicolo siciliano riveste un ruolo particolarmente importante e dal grande potenziale economico e occupazionale
Parla l'esperto
Foraggi e materie prime per l’alimentazione animale, ecco come uscire dalla crisi e salvare la zootecnia siciliana
In un kilogrammo di mangime per animali da reddito, oltre l’80 per cento è dato da materie prime di importazione. Lo sforzo diventa quindi congiunto tra esperti di produzioni e coltivazioni erbacce e chi si occupa di alimentazione animale
Psr Sicilia
“Si torna a confrontarci assieme”, al via i bandi sui Progetti Integrati di Filiera
Sono rivolti ai settori della Zootecnia, Frutta a guscio e Florovivaismo. Scilla: "Serve finanziare progetti con una redditività veloce" scarica i bandi
Pac 23-27, il Piano strategico nazionale muove i primi passi. E la Sicilia fa la sua parte
Un dossier che segna una base per un confronto con la Commissione Europea, e dove l'Italia punta a un ruolo strategico del settore agricolo, alimentare e forestale
Zootecnia, florovivaismo e frutta a guscio: tre bandi per Progetti integrati di filiera
Per tutti e tre i comparti sono disponibili 45 milioni di euro al fine di superare le principali criticità delle filiere e per favorire i processi di riorganizzazione e consolidamento
A bando 45 milioni di euro
Florovivaismo, frutta secca e zootecnia: la Sicilia attiva i Pif
Scilla: uno strumento che aggrega gli attori di filiere agricole e agroalimentari per ambire a mercati economicamente più interessanti
Nasce la grappa alla carruba. CioKarrua, un laboratorio del gusto
Il frutto dei tipici alberi iblei ancora protagonista. Giovanni Cicero guida con passione e competenza l'azienda fondata dal padre Giorgio nel 1999
ColtiviAmo…, studenti dell’alberghiero a “lezione” di made in Sicily
L'assessorato regionale dell’Agricoltura in campo per diffondere il patrimonio agricolo, agroalimentare e agrituristico siciliano
Le iniziative finanziate
L’innovazione tecnologica per lo sviluppo dell’agricoltura. Oltre 50 progetti avviati in Sicilia
Grazie alla Misura 16.1 del Psr Sicilia, sono coinvolti nelle iniziative imprenditori agricoli, ricercatori, fornitori di servizi
Comunicazione
Aprire ai giovani le porte dell’agroalimentare, in campo “ColtiviAmo… il patrimonio di Sicilia”
Obiettivo del progetto è conoscere maggiormente le eccellenze siciliane alla luce della nuova politica agricola europea e in particolare del cosiddetto “From Farm to Fork”