1.04k
Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
658
Il rapporto del Nbfc
L’Italia vanta una biodiversità tra le più ricche d’Europa ma non la protegge abbastanza
Oltre 60mila specie animali, 10mila piante vascolari e oltre 130 ecosistemi. È incoraggiante che la protezione di questa ricchezza biologica sia ora sancita dalla Costituzione italiana Scarica il rapporto
601
Sicilia protagonista: rivoluzione circolare per l’agricoltura e la silvicoltura europea
il Dipartimento dell'agricoltura della Regione Siciliana e si propone di affrontare le sfide cruciali connesse all'adattamento dei settori agroalimentare e forestale al Green Deal europeo e alla strategia di economia circolare dell'Ue