Enogastronomia, al via il progetto Travel&Taste Golfo di Castellamare
Domani 01 giugno, alle 16.30, nella scenografica sede della Real Cantina Borbonica di Partinico (Palermo), alla presenza del primo cittadino, sarà presentato il progetto di turismo eno-gastronomico Travel&Taste Golfo di Castellamare, finanziato dall’omonimo GAL a valere sulla sottomisura 16.3
“La difesa integrata dagli elateridi (ferretti)”, incontro divulgativo
Mercoledì 7 giugno alle 17.30, nella sala dell’ex Cantina Sperimentale di Noto (Siracusa), si terrà l’incontro divulgativo “La difesa integrata dagli elateridi (ferretti)”, organizzato dal Servizio 4 – Servizio Fitosanitario Regionale e Lotta all’Agropirateria e dal Servizio 14 - Ispettorato
Il pesce e la Dieta mediterranea, al via il progetto Hospital Chef
Lunedì 29 maggio alle 15 si svolgerà nei due ospedali, Policlinico di Palermo e Papardo di Messina, il terzo incontro del progetto Hospital Chef per scoprire nuovi stili di vita e pratiche culinarie, rispettose del gusto e della salute. Il
Progetto EBioScart, i risultati della ricerca. Partecipa
sostenibilità
Produzione di malto con tecniche innovative, i risultati del progetto Inno.Malto. Partecipa
E' in programma per il prossimo 6 giugno un incontro per la divulgazione dei risultati intermedi del progetto Inno.Malto. L'evento si svolgerà a Palazzo Moncada, Largo Barile a Caltanissetta a partire dalla 9.30. Il progetto Inno.Malto, finanziato con fondi del
“Evocare. Oli evo, le magnifiche ossessioni”, partecipa al convegno
Un incontro dibattito che vedrà la presenza di esperti di analisi sensoriale ed il mondo della ristorazione insieme per formare i giovani degli Istituti Alberghieri, nuovi “ambasciatori” degli oli di qualità. Questo, in sintesi, il motivo della giornata dal titolo
Un podio internazionale per l’extravergine di oliva Dop Monte Etna
Il presidente del Consorzio di Tutela dell’olio extravergine di oliva Dop Monte Etna, Giosuè Catania, partecipando alla conferenza stampa nella prestigiosa sala Rossa dell’ARS alla presenza degli Assessori Regionali Edy Tamaio e Luca Sammartino, ha voluto con orgoglio esprimere parole
Carbon farming, possibili ricadute sull’agricoltura. Partecipa al convegno
Presso la Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo - Ufficio in Italia a Roma, si svolgerà il 6 giugno alle 9.30 il convegno organizzato dal Crea, dal Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura e dal Centro di ricerca Politiche e
Dos Sicilia, al via ciclo di incontri dedicati ai prodotti di qualità
Prende il via in Sicilia il primo ciclo di incontri dedicati ai prodotti di qualità organizzato e coordinato dall'"Associazione di consorzi per la promozione e valorizzazione di produzioni tipiche agroalimentari siciliane a marchio Dop, Igp e Qs" (Dos Sicilia). Tra
Progetto NovArancia, a Giarre i risultati del primo anno di attività. Partecipa
Il 23 maggio 2023, alle 16, presso l'azienda vivaistica Piante Faro, via San Giuseppe 3, Giarre (Catania) verranno presentati i risultati del primo anno di attività del progetto NovArancia, “Innovazioni tecnologiche (genetiche, fitosanitarie e agronomiche) per la valorizzazione e la