Imprenditori 10 & Lode
‘Le Aromatiche di Girafi’: un viaggio nei profumi della Sicilia tra montagne e tradizioni. Un percorso di gusto
L'azienda si estende su 13 ettari, nel territorio di Mussomeli, dove Calogero Bonfante e Rubina Costanza Mistretta coltivano erbe aromatiche. Visitatori e studenti possono vivere esperienze sensoriali, corsi e tirocini che fondono agricoltura, scienza e arte
L'indagine
Scaffali dominati da marchi nazionali: la sfida della pasta siciliana per guadagnare spazio
Il Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore rivela che solo il 20% dei prodotti siciliani è messo in vendita dalla grande distribuzione. Primo successo con la certificazione del marchio "Qualità Sicura"
Imprenditori 10 & Lode
Vivaio piante Faro, la natura come motore di sviluppo. Cinquanta anni di passione per la botanica e il paesaggio
Oltre 600 ettari dove si produce più di 800 specie vegetali e più di 5000 varietà di piante mediterranee ed esotiche. Inoltre 30 varietà di agrumi, e la continua ricerca di essenze rare, esportati in oltre 60 paesi nel mondo
Il progetto In.Posa
La salsa madre di pomodoro dorato: innovazione siciliana pronta a conquistare il mondo
Questo prodotto, più facile da coltivare e con meno risorse necessarie, può diventare un elemento fondamentale per la prevenzione di patologie metaboliche e per una coltura più ecologica
Tracciata la road map
Verso la Rete Ue dei vini fortificati: la Sicilia e il Marsala in prima linea per riconoscimento Unesco
Avviato il progetto per la candidatura dei prodotti della "Cintura del sole" come patrimonio immateriale dell'umanità. Parliamo dei vini Marsala, Sherry, Madeira, Porto e Samos
La riforma approda all'Ars
Consorzi bonifica, servizi centralizzati per una gestione integrata del territorio
Il nuovo provvedimento prevede la creazione di quattro comprensori specifici (invece degli attuali undici) per ottimizzare l'uso delle acque e proteggere il paesaggio rurale. e mira a migliorare le infrastrutture idriche, promuovere la biodiversità