Conservazione delle risorse genetiche animali in agricoltura
La regione Sicilia vanta un importante patrimonio zootecnico articolato in diverse razze e popolazioni appartenenti alle diverse specie
Nuove frontiere
Rivoluzione nel mondo della enogastronomia, ecco il primo sommelier robotico con IA
Un passo avanti nell'unione tra tecnologia e enogastronomia, aprendo nuovi orizzonti nell'esplorazione e nella comprensione del mondo dei liquidi
Alberi monumentali d’Italia, c’è una new entry siciliana: l’Acero di Caronia
La pianta ha circa 1.000 anni e una chioma di circa 550 m², tra i più grandi esemplari di acero montano d'Italia
Il frumento, la madia e la fatica della donna
É noto a tutti che nel passato il pane costituiva per la maggior parte dei siciliani l’alimento base della giornata. Come altrove, la disponibilità di una riserva di frumento sufficiente per tutto l'anno era il segno più evidente di un
Fi.Si.Pro. e Sfinge
Grani duri antichi siciliani, priorità da tutelare. I progetti in campo
Sammartino: "Serve un momento di rilancio con l’utilizzo del brand Sicilia non soltanto a livello economico ma anche a livello qualitativo"
Psr Sicilia
Tecniche viticole per la valorizzazione dei suoli calcarei, progetto Veisca al Vinitaly
Grazie alla sottomisura 16.1, l'iniziativa nasce dalla collaborazione di Cantine Settesoli con le università di Palermo e Milano, Sachim e Crea
Imprenditori 10 & Lode
Baglio Reale, il giovane enologo che regala “sensazioni coinvolgenti ad ogni sorso di vino”
Giuseppe Coddretto produce una vasta varietà di vini: da bianchi freschi, giovani, caratterizzati da profili aromatici importanti
Italia-Tunisia
Progetto Eausiris, uso sostenibile delle risorse idriche in agrumicoltura
Tra gli obiettivi, divulgare tecniche di irrigazione e formare produttori consapevoli delle moderne tecniche di gestione dell’acqua per gli agrumi