Lo studio CREA
Le api “antenne” per il Covid-19, intercettano i virus
La ricerca ha dimostrato la possibilità di utilizzare le colonie di insetti nel monitoraggio di patogeni umani aerodispersi
Lo sviluppo del territorio passa anche dalla conoscenza. Parlano gli esperti
Gli atti del webinar “Risorse immateriali e sviluppo rurale” organizzato dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura della Regione Siciliana
Scilla all'Ars
Consorzi di bonifica, pronti sei progetti da finanziare con Pnrr. Scilla: in sintonia col ministero
Si tratta di interventi per quasi 45 milioni di euro. In attesa, altri due per 76 milioni di euro, messi a punto dal Consorzio di bonifica Agrigento
Bando OCM Vino
Promozione vini siciliani. Scilla: “Conquistare nuovi mercati extraeuropei”
Circa 6 milioni per il sostegno alle attività di informazione e promozione sui mercati dei paesi terzi per la campagna 2021/2022
Sicilia sempre più sostenibile
Dal petrolchimico alla cannabis, la riconversione industriale a Gela
Tuttavia serve fare maggiormente rete per chiudere le filiere e realizzare gli impianti di trasformazione, che devono essere propedeutici alle coltivazioni
Scadenza 30 luglio
7° Censimento generale dell’Agricoltura, come partecipare
È importante il contributo delle aziende siciliane al fine di porre le basi per le future politiche agricole. Sarà l'ultimo a cadenza decennale
Lavorare meno e godersi la vita
Il downshifting prende campo, le aree rurali tornano a popolarsi
Oggi sono quasi ventitré milioni gli italiani (il 40% del totale) che vivono in comuni definiti rurali. In Italia è in continua crescita il numero di cittadini che abbandonano le città