Imprenditori 10 & Lode
Vini Iuppa, i protagonisti della Doc Etna tra innovazione e tradizione. Quando la famiglia fa l’azienda
I terreni di Milo sono un misto di ceneri di origine vulcanica e materiale organico, la cui ridotta distanza dal mare, con i suoi continui venti salmastri, crea un microclima ideale per la coltivazione della vite
Progetto con fondi Psr
Stagionatura collettiva e innovazione, si scommette sulla Provola dei Nebrodi
L'obiettivo è ridurre i principali punti deboli dalle aziende zootecniche lattiero casearie presenti nelle aree marginali
Grano siciliano, biondo e di tumminìa: pane nero di Castelvetrano, sempre protagonista
Il Pane Nero di Castelvetrano, in siciliano detto anche u pani nìvuru, fa parte dell’antica tradizione di Castelvetrano, cittadina in provincia di Trapani. La realizzazione avviene mischiando due semole integrali, macinate in mulini a pietra naturale, di grano siciliano biondo
Il gelato di campagna, il dolce dal tricolore “patriottico”
Si preparava anche nei monasteri, utilizzando delle cassettine rettangolari di legno
La ricetta
Bioedilizia in ambito euromediterraneo, il Gal Eloro tra i “pionieri”
Nell’ambito del Programma LEADER II, nei primi anni del nuovo millennio è stato realizzato il progetto Inovatour
Giornata Mondiale Pasta
Pasta di grano duro siciliano, al via l’iter per la denominazione protetta
Per l'occasione è stato dato vita a un evento rivolto agli operatori della filiera produttiva, con particolare riferimento ai pastifici siciliani
Pasta Reale di Tortorici, ecco il nuovo Presidio Slow Food
L'ingrediente principale è la granella di nocciole. I Nebrodi si confermano ancora una volta culla enogastronomica della Sicilia
La graduatoria
OCM vino, oltre 38 milioni per la riconversione e ristrutturazione vigneti
Presentate 1.435 domande, tutte ammesse. Scilla: