Inclusione e sviluppo
Sicilia, nasce l’Osservatorio sull’agricoltura sociale: nuovo faro per il welfare rurale
Barbagallo: "Un organismo che non solo ascolta, ma elabora proposte concrete, coinvolgendo associazioni, istituzioni e centri di ricerca"
Dissalazione avanti tutta
Ecco come la Spagna sta vincendo la battaglia contro la siccità nei campi
Con 800 impianti, il Paese dimostra come l’acqua dissalata possa trasformare zone aride in distretti agricoli produttivi, nonostante sfide come il costo e la gestione delle salamoie
Radici per il futuro: pianta il tuo albero, convegno su agroecologia a Castelbuono
Il 17 febbraio 2025, alle 17, la Sala Consiliare di Castelbuono ospiterà il convegno dal titolo "Radici per il futuro: Pianta il tuo Albero", un evento dedicato all’agroecologia e al suo ruolo strategico per lo sviluppo sostenibile del territorio. L’iniziativa
La Sicilia a Wine Paris 2025: le aziende isolane pronte a conquistare la scena internazionale
Parigi si prepara ad accogliere la sesta edizione di Wine Paris, l’appuntamento globale dedicato ai professionisti del vino e degli alcolici, in programma dal 10 al 12 febbraio 2025 presso il Paris Expo Porte de Versailles. Tra i protagonisti di questa edizione spicca la
Siccità
Risorse idriche nell’agrigentino: nuova motopompa per il fiume Sosio Verdura
Interventi strategici per contrastare la siccità e valorizzare l’acqua del fiume Sosio Verdura: si è concluso oggi il progetto voluto dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, mirato a ottimizzare il corso del fiume a monte della traversa Favara
Imprenditori 10 & Lode
Monti Iblei, un paradiso di biodiversità: ecco come l’azienda Albacara sta ridefinendo il concetto agro-zootecnia
La famiglia Novello destina parte della superficie alla coltivazione di foraggi per l’alimentazione animale, grani antichi siciliani e oliveti secolari per la produzione di olio. Alleva anche capre producendo formaggi di qualità
Un oro gastronomico dalla Sicilia: la storia della salsa di pomodoro dorata (“o siciliana”) tra tradizione, scienza e alta cucina
La storia della salsa di pomodoro dorata "o siciliana" è una narrazione epica di come un'idea audace possa crescere in un simbolo internazionale di eccellenza culinaria. Questa saga, iniziata come un esperimento isolato, si è evoluta in una sinfonia di
Altofonte, nei saloni dell’Abbazia di Santa Maria nasce un nuovo centro turistico e culturale
Grazie a un finanziamento dal Gal Terre Normanne, nell'ambito del Psr Sicilia, la struttura offre un'ampia gamma di servizi
Workshop a Fruit Logistica 2025: Agrotrack 2.0 presenta i progressi del progetto
In occasione di Fruit Logistica 2025, la fiera internazionale dedicata alla filiera ortofrutticola, si terrà il workshop “L’innovazione tecnologica e la tracciabilità”, promosso dal progetto Agrotrack 2.0, finanziato dal PSR Sicilia (sottomisura 16.1 ‘Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI
Proliferazione incontrollata
Svolta in Sicilia, nasce il Piano regionale per la fauna selvatica
Barbagallo: "Le misure sono il risultato di un'analisi scientifica e di un dialogo continuo con gli agricoltori. La Regione ora dispone di uno strumento all'avanguardia