Il progetto VISTA Lucido
Effetto dell’interazione vitigno per l’ambiente sulla qualità organolettica del Lucido
L'obiettivo è quello di incrementare la quota di vino sostenibile di alta qualità attraverso la valorizzazione delle produzioni autoctone
Progetto fondi Psr Sicilia
Ciliegia Dop dell’Etna, l’unione fa la forza: la rivoluzione delle innovazioni sostenibili
Hanno dato vita all'iniziativa le aziende che fanno parte del Consorzio di Tutela, grazie ai fondi del Psr Sicilia. Le tecniche scoperte, sono trasferibili anche in altre varietà di frutta
Lo scenario
Grano, per difendere la salute non basta solo l’etichetta ma pure la conoscenza della filiera
Alla base delle diete umane e animali, il frumento è quotato in borsa e la sua richiesta è destinata ad aumentare con l’aumento della popolazione mondiale. Il nemico delle produzioni internazionali è il glifosato
Lo scenario nell'Isola
Gestione dell’acqua in Sicilia: un film dell’assurdo con un finale ancora tutto da scrivere
Nella diga Trinità l'acqua c'e' ma deve essere sversata nel mare per motivi di sicurezza; il Biviere di Lentini è pieno d’acqua ma non si possono irrigare i terreni per un mal funzionamento dell’impianto di pompaggio; poi c’è il livello
Imprenditori 10 & Lode
Il fico d’india di San Cono e l’arte dell’ospitalità sostenibile, la firma di qualità di RaMì
La famiglia Randazzo gestisce un'azienda agricola nel Catanese. Grazie ai finanziamenti del Psr Sicilia, l'attività è stata resa ancor più green attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici
Filiera di eccellenza
Distretto produttivo e pasta Dop Sicilia, verso il “risorgimento” della cerealicoltura siciliana
Il paradosso: i siciliani sono tra i maggiori consumatori di pasta al mondo ma allo stesso tempo, nell'Isola, si assiste a una progressiva chiusura dei grossi pastifici locali