Siccità e incendi
Dichiarazione stato calamità, ok dal Governo regionale. Sammartino: “Risposta tempestiva”
A causa del caldo e degli incendi, diversi i comparti danneggiati: vitivinicolo, agrumicolo, frutticolo, olivicolo, orticolo, foraggero e zootecnico
Siccità in Sicilia
Deroga rotazione colture. Sammartino: “Facciamo tutto per proteggere le produzioni”
Il provvedimento, varato dall'assessorato regionale dell'Agricoltura, è in linea con il decreto ministeriale dello scorso marzo. Ecco i requisiti per accedere alle nuove disposizioni
Rilanciare la produzione
Miele made in Sicily, la Regione a sostegno dell’apicoltura isolana
La Sicilia è la terza regione italiana per famiglie d’api e produzione. Come far fronte alle criticità del settore. Intanto, l’assessorato all’Agricoltura ha pubblicato due bandi
Imprenditori 10 & Lode
Olio Estro, un viaggio olfattivo tra passato e futuro. Mazì, storia di famiglia e passione
Il cuore dell'azienda è costituito da circa 2800 piante di olive immerse in un territorio nei pressi del Parco delle Cave di Cusa. Il loro prodotto è un fruttato medio di oliva verde, con sentori di amaro e piccante
L'intervista
Assovini Sicilia: “Vitigni autoctoni sempre più fedeli al territorio. Sorpresa Syrah”
Parla Mariangela Cambria, presidente dell'associazione di vitivinicoltori: "Vendemmia 2023, annata difficile ma la qualità non è stata compromessa”
Annata 23-24 nella media
Sfatiamo un pregiudizo: l’arancia piccola è buona e più economica
L'allungamento della fase estiva fino a quasi la metà del mese di novembre ha fatto sì che le piante abbiano destinato parte delle loro risorse verso la vegetazione non verso i frutti