Il progetto "Multicanapa"
Canapa industriale, innovazione e opportunità. La Sicilia polo produttivo all’avanguardia in Ue            
    
                    		La coltura produce circa 1 tonnellata per ettaro di semi ricchi di acidi grassi e amminoacidi da destinare al settore alimentare. Fondamentali le attività di trasferimento dell’innovazione e di divulgazione
Le fave, un’eredità culturale che si perde nella notte dei tempi
Quelle fresche in questi mesi vengono usate per contorni in umido, oltre che per pastasciutte e minestre
La Sicilia rurale protagonista del rinnovamento dell’agricoltura
Quando il Turismo relazionale integrato diventa volano di sviluppo per il territorio
“Ecologia tra cielo e terra. Verso l’unica via di convivenza tra Umanità e Natura”
Guido Bissanti, classe 1955, non è nuovo a lavori letterari futuristiche e chiaramente molto contemporanei, come appunto l’ultimo suo libro "Ecologia tra cielo e terra. Verso l’unica via di convivenza tra Umanità e Natura". Guido appartiene alla stagione dei professionisti
            
            Imprenditori 10 & Lode
Villa Dafne, quando l’agricoltura si coniuga col turismo. “Un punto di partenza alla scoperta della Sicilia”            
    
                    		L’attività agricola viene svolta dai fratelli Mascarella in regime sostenibile per continuare a tutelare l’ecosistema del territorio e garantire prodotti sani e di qualità
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					