Parla l'esperto
Il valore dell’analisi organolettica negli oli d’oliva siciliani
È l’unica categoria merceologica per cui è previsto un panel test al fine della classificazione commerciale. Ecco tutte le fasi della sua esecuzione
Progetto Ebioscart
L’olio di ficodindia è già business. Il frutto apre a nuovi mercati
La pianta simbolo massimo di sicilianità deve diventare sempre più protagonista dello sviluppo agricolo dell’Isola. Tutte le fasi della ricerca finanziata dal PSR-Sicilia 2014-2020
Turismo sostenibile, il GAL Eloro scommette sul territorio di Avola
Nell’ambito del Piano di Azione Locale “Eloro 2020”, il GAL promuove un’azione specifica di sostegno e valorizzazione del sito di Avola Antica
II° bando per la concessione
“Banca della terra”, assegnati altri ottanta ettari a giovani agricoltori
Scilla: "Il governo Musumeci vuole favorire l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo valorizzando il patrimonio agricolo-forestale regionale"
La ricerca
Il vino sul podio dell’agroalimentare italiano. Parola di Nomisma
La filiera vitivinicola traina la ripresa post Covid. Solo negli Stati Uniti, ad agosto, gli acquisti cumulati del prodotto italiano hanno raggiunto 1,3 miliardi di euro
Campagna 2021/2022
Commercializzazione e produzione miele, al via bando anche per piccoli apicoltori
E' aperto anche ai possessori di un numero minimo di 30 alveari censiti e non più 50. Scilla: "Un patrimonio da custodire e salvaguardare"