Assessore Agricoltura
Dopo 30 anni, la Sicilia avrà un nuovo Piano vitivinicolo. Sammartino insedia il gruppo di lavoro
Ecco tutti i componenti. "L'enogastronomia deve infatti diventare una delle locomotive dell’offerta turistica siciliana"
Imprenditori 10 & Lode
Agricola La Contea, i vini di un impresario “visionario” con la passione viscerale per la terra
Un'azienda a conduzione familiare situata sul versante orientale dell'Etna a circa 400 m s.l.m. gestita da Maria Grazia Turrisi. Si coltivano in particolare Carricante e Nerello Mascalese
Il progetto
Tecniche agronomiche dell’uva, nasce “V-lab” per rilancio produzione vitivinicola siciliana
Si tratta di una sorta di "banca dati" condivisa per veicolare nel mondo la qualità del prodotto siciliano
Sicilia en primeur, “l’Isola pioniera nella vitivinicoltura sostenibile 4.0”
Ottanta giornalisti, italiani e provenienti da tutti i paesi del mondo. Il bilancio della 18esima manifestazione internazionale svoltasi a Erice
Commissione europea
Produzioni agroalimentari e vitivinicole, verso la riforma dei marchi di tutela
L'iniziativa, nell’ambito del Green Deal e del percorso per l’adeguatezza e l’efficacia della regolamentazione (REFIT), è parte integrante della strategia Farm to Fork
La kermesse internazionale
Vinitaly, la Sicilia ancora una volta protagonista. Musumeci: “Abbiamo investito 360 milioni per il rilancio del settore”
Con quasi 40mila ettari (su 97mila di superficie vitata), l'Isola è la prima regione in Italia per area agricola dedicata alla produzione biologica e integrata
Tutte le cifre del comparto
Vendemmia, in Sicilia ottima annata. Ma l’Isola perde 70mila ettari di vigneti in 40 anni
Si profila una campagna vitivinicola come quella dello scorso anno, 4,5 milioni di ettolitri. I punti di forza e di debolezza