L'intervista
Dal vino di famiglia al successo personale: la storia di Fabio D’Ancona, un enotecnico di terza generazione
di Giacomo Alberto Manzo* Proveniente da una famiglia vinicola di Pantelleria, ha sviluppato presto una passione per il vino, portandolo a specializzarsi all'Istituto Agrario di Marsala. E ora, l'enotecnico Fabio D'Ancona, nella sua azienda familiare, segue tutte le fasi della produzione, dalla
Etna Wine Forum 2024: tutte le novità della terza edizione tra vino, territorio e cultura
La terza edizione dell'Etna Wine Forum, in programma il 18, 19 e 20 ottobre 2024 a Biancavilla, promette di essere un evento di grande rilievo per il mondo vitivinicolo, e non solo. Biancavilla, conosciuta come la "Terza Porta dell'Etna" e
Tre giorni di eccellenza enogastronomica: scopri Inycon a Menfi
Inycon torna a Menfi dopo cinque anni, promettendo un evento ricco di attività e celebrazioni del patrimonio enogastronomico locale. La manifestazione si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2024, nella "Città Italiana del Vino 2023". Questo ritorno è
L'intervista
Come la passione per il vino ha plasmato una carriera tra le vigne dell’Etna, l’enologo Indelicato si racconta
di Giacomo Alberto Manzo* Cresciuto tra le vigne della sua famiglia, Antonio Indelicato sviluppa fin da bambino una forte passione per il vino. Dopo aver studiato viticoltura ed enologia, si dedica a perfezionare le sue competenze attraverso esperienze pratiche in cantine
Il Festival del jazz e del vino torna a Vittoria, al via la 13esima edizione
Nella suggestiva Sala degli Specchi “Ubaldo Balloni” a Vittoria, si terrà la 13esima edizione del Vittoria Jazz Music & Wine, in programma dal 20 al 22 settembre nel cuore storico della città. Questo evento, promosso e organizzato dall’Enoteca Regionale della
L'intervista
La sfida di creare nuovi vini rossi: l’approccio all’innovazione dell’enologo Diego De Filippi
di Giacomo Alberto Manzo* E' diventato enologo per caso, lavorando inizialmente in una cantina per guadagnare durante gli studi. Ma ben presto, Diego De Filippi, ha scoperto la passione per il settore. Dopo aver studiato Viticoltura ed Enologia, ha lavorato in
L'intervista
Esperienze memorabili e amore per il vino: Vito Fazio, l’enologo siciliano che unisce terroir e innovazione
di Giacomo Alberto Manzo* Nato e cresciuto a Marsala, ha sviluppato un profondo legame con la terra e le tradizioni vinicole fin dall'infanzia. Come dire, una strada già tracciata sin da piccolo per l'enologia. E così è stato per Vito Fazio
Menfi si riconferma capitale del vino siciliano: Inycon ritorna dopo cinque anni
Da venerdì 4 a domenica 6 Ottobre 2024, Menfi, Città Italiana del Vino 2023, sarà capitale del vino siciliano in tre giorni dedicati alle business meeting, alle degustazioni e agli spettacoli. Giunta alla sua 26ª edizione, la più longeva delle
L'intervista
Dal nonno al mercato: come Leonardo Peralta ha trovato la sua strada nel vino
di Giacomo Alberto Manzo* Leonardo Peralta è un enotecnico di terza generazione, cresciuto in una famiglia profondamente radicata nella viticoltura e nella produzione di vino. Fin da bambino, ha seguito il nonno e il padre nei vigneti e in cantina, sviluppando
Contessa Entellina ospita evento vinicolo all’insegna dell’accoglienza e della pace
Contessa Entellina, conosciuta come Kuntisa nella lingua arbëreshë dei suoi abitanti, ha recentemente ospitato un evento che ha unito la passione per il vino con un forte messaggio di pace e accoglienza tra i popoli. La masterclass di apertura del