Imprenditori 10 & Lode
Quarant’anni di successi: il percorso dell’azienda Mulinello, pioniera nella produzione di carni Suino nero siciliano
Tre generazioni al servizio della sicurezza alimentare. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, è stato realizzato un salumificio e un impianto fotovoltaico. L'azienda ha pure un rigoroso sistema di tracciabilità completa della filiera
Nebrodi, non solo suino nero. I prodotti locali con le carni di maiale
La qualità si ricerca anche mediante la formazione di esperti assaggiatori di salumi
Zootecnia
Emergenza Peste Suina Africana, il virus non si arresta. Ecco perché la suinicoltura in Sicilia è a rischio
Quello identificato in Italia risulta essere di nuova introduzione (genotipo II) e geneticamente diverso da quello circolante in Sardegna (genotipo I). È una malattia virale tipica dei suidi, non trasmissibile all’uomo
Zootecnia
Il Suino Nero dei Nebrodi, una filiera da oltre 4 milioni di euro. Ora serve la Dop
Attualmente sono state finanziate iniziative dalla misura 16.1 del PSR Sicilia con lo scopo di applicare meglio e approfondire innovazioni di prodotto e di processo.
I fondi europei
Comparto suinicolo, quando il Psr aiuta a migliorare il sistema
La Misura 16 Cooperazione tende a superare i problemi connessi alla dimensione contenuta delle aziende ed alla loro difficoltà di comunicazione, di aggiornamento e di introduzione di investimenti innovativi
Born in Sicily
Il Suino Nero dei Nebrodi, ecco perché il prodotto unico al mondo è pronto per la Dop
Entro gennaio, l’istanza per richiedere il marchio. Analisi dell’Università di Messina hanno attestato le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche ma anche l’abbondanza di biomolecole a potere antiossidante