Innovazioni e tecnologiche
Agricoltura siciliana, si scommette sul ricino e su un humus per mitigare la siccità
Un progetto, finanziato dall'assessorato Agricoltura della Regione Siciliana con fondi del Psr Sicilia, punta a dare una svolta al settore agricolo attraverso innovazioni e pratiche sostenibili
Il progetto Pipmad
Innovazioni agricole in Sicilia, innesti erbacei per colture più resilienti e produttive
Uno studio finanziato dalla Sottomisura 16.1 per rendere sempre più sostenibili le coltivazioni, sia da un punto di vista economico che ambientale
Imprenditori 10 & Lode
Azienda del Grillo, un progetto per recuperare e innovare antiche tradizioni agricole
Grazie al Psr Sicilia, i fratelli Giuseppe e Fiorenza si sono insediati come giovani imprenditori. E forti delle conoscenze tramandate dalla loro famiglia, puntano a chiudere la filiera produttiva e promuovere uno stile di vita mediterraneo
Parla l'esperto
Agricoltura mediterranea: innovazione e sostenibilità nel Psr Sicilia
Progetti su grani antichi, leguminose, canapa e colture aromatiche dimostrano la fattibilità di soluzioni tecniche per una produzione salutare
Imprenditori 10 & Lode
Dal virus della tristezza alla fioritura di Jungle Farm: un viaggio dal campo alla cucina stellata
Dalla visione di Andrea Calcione, è nata un'azienda che coltiva fiori commestibili e piante aromatiche ai piedi dell'Etna. L’azienda è un esempio di come la passione per l’agricoltura e l’innovazione possano trasformare un terreno incolto in una risorsa preziosa per
Il progetto Mixwheat
La diversità genetica come risposta alla siccità in Sicilia: le popolazioni evolutive di frumento
Il miscuglio siciliano, noto come Furat Li Rosi, è stato testato in diverse aree climatiche dell'Isola per ottimizzare la sua adattabilità locale. Soluzione promettente per la cerealicoltura biologica e a basso input
Incoraggianti le prove sul campo
Biostimolanti: nuova chiave per la crescita sostenibile del pomodoro
Ii progetto SoMiPrON è pronto ad indicare la strada per un prodotto migliorato e più resistente. Si parla già anche di diverse migliaia di euro per ettaro risparmiate
Il decreto
Mipaf riconosce Consorzio di tutela per l’olio extravergine di oliva Dop Monte Etna
Il presidente: "Adesso possiamo presentare al meglio il nostro prodotto, proteggerlo dalla contraffazione e imitazione e tutelare tutti i produttori”. Il consorzio è formato per il 66% da olivicoltori e per la restante parte da frantoiani e confezionatori
Parla l'esperto
Acqua per l’agricoltura in Sicilia
L'Assessorato regionale Agricoltura ha avviato importanti interventi per affrontare la crisi idrica, tra cui un piano di mitigazione della siccità e la revisione delle attuali allocazioni delle risorse idriche