La pasta con sarde e finocchi, quando la Sicilia si divide sul “colore”
Essa non è frequente solo nelle comunità che si affacciano sul mare. Ecco i vari modi di preparazione
I Nebrodi, tra profumi e sapori. I ‘buccunetti’ di S. Angelo di Brolo
Uno dei simboli di dolci locali la cui preparazione è tramandata di generazione in generazione
Giornata mondiale del suolo, studenti del Messinese protagonisti
Due iniziative per una manifestazione che tra Sant’Agata di Militello e San Teodoro ha coinvolto oltre mille ragazzi
Progetto con fondi Psr
Stagionatura collettiva e innovazione, si scommette sulla Provola dei Nebrodi
L'obiettivo è ridurre i principali punti deboli dalle aziende zootecniche lattiero casearie presenti nelle aree marginali
Forni di casa, tanta fatica e l’immancabile “madia”: ecco il pane di una volta
Le poche famiglie che oggi se lo permettono non lo fanno più per necessità ma per il lusso di riscoprire antichi sapori
Imprenditori 10 & Lode
Provola dei Nebrodi Dop, da cinque generazioni fiore all’occhiello dell’azienda zootecnica Fioriglio
Antonio Fioriglio e i suoi figli, Biagio e Paolo, grazie anche ai finanziamenti ottenuti dal Psr, hanno raggiunto ottimi risultati, valorizzando il territorio attraverso l’eccellenza delle produzioni come maiorchino, canestrato e ricotta