700
Dipartimento Agricoltura
Incentivi alle imprese che proteggono le api. Rafforzata la tutela della pesca di Delia IGP
Firmato un disciplinare di intesa. Anche le Università della Sicilia implementeranno gli studi ambientali in questo filone entomologico.
633
Campagna 2021/2022
Commercializzazione e produzione miele, al via bando anche per piccoli apicoltori
E' aperto anche ai possessori di un numero minimo di 30 alveari censiti e non più 50. Scilla: "Un patrimonio da custodire e salvaguardare"
1.75k
Il progetto Pronera
L’Apis Mellifera sicula, ecco l’ape unica in Europa che può rilanciare l’apicoltura siciliana
Ha la capacità di creare miele con percentuali di antiossidanti dal 300% al 1000% in più rispetto agli altri prodotti. Attraverso il progetto Pronera si prefigge un reinserimento massivo delle api sicule
548
Apicoltura, aumento quota di carburante agevolato. Scilla: settore con grande potenziale economico e occupazionale
La distruzione dei pascoli estivi e autunnali delle api ha determinato un incremento degli spostamenti degli alveari soprattutto nelle aree interne caratterizzate da una rete viaria difficile