Ecco come funziona
Tutela dei vini Doc Sicilia, da gennaio il contrassegno di Stato
La gestione delle "fascette" sarà a cura dell'Istituto regionale del vino e dell'olio e sarà obbligatoria per le DOCG. Scilla: "Garantiamo la qualità a tutela del produttore e del consumatore"
Grano siciliano, biondo e di tumminìa: pane nero di Castelvetrano, sempre protagonista
Il Pane Nero di Castelvetrano, in siciliano detto anche u pani nìvuru, fa parte dell’antica tradizione di Castelvetrano, cittadina in provincia di Trapani. La realizzazione avviene mischiando due semole integrali, macinate in mulini a pietra naturale, di grano siciliano biondo
Partecipa al bando
Pnrr, oltre 12 milioni per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Per accedere ai finanziamenti, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per l’impiego dei fondi europei
Pasta Reale di Tortorici, ecco il nuovo Presidio Slow Food
L'ingrediente principale è la granella di nocciole. I Nebrodi si confermano ancora una volta culla enogastronomica della Sicilia
Lo scenario in Sicilia
Vendemmia anticipata e sotto stress: il prezzo della siccità. Ma qualità salvata in estremis
Riduzioni significative della produzione, con una diminuzione del 20-25% rispetto al 2023 mentre del 55-60% rispetto alla vendemmia 2022. L'Etna sembra essere un’eccezione, con una produzione stabile, mentre altre zone, come Pantelleria e Licata, sono al collasso
Il progetto
Semincanta, dal SEMe di CANapa alla TAvola
Il progetto punta a creare una filiera della canapa in Sicilia. Una coltura che può dare nuova linfa all’agricoltura siciliana
Giornata Mondiale Pasta
Pasta di grano duro siciliano, al via l’iter per la denominazione protetta
Per l'occasione è stato dato vita a un evento rivolto agli operatori della filiera produttiva, con particolare riferimento ai pastifici siciliani
La graduatoria
OCM vino, oltre 38 milioni per la riconversione e ristrutturazione vigneti
Presentate 1.435 domande, tutte ammesse. Scilla: