Salute e ambiente
Glifosate, l’Efsa: non desta “preoccupazioni critiche”. Ma restano le zone ‘grigie’
Per quanto riguarda la biodiversità, gli esperti hanno riconosciuto che i rischi associati agli usi sono complessi e dipendono da molteplici fattori
Riapre la riserva di Monte Cofano: speleologia, uccelli ed endemismi botanici
Scilla: “Abbiamo reso fruibile un pezzo di territorio straordinario grazie al lavoro sinergico fatto insieme ai sindaci del Comuni limitrofi"
La ricetta
La frascatula: la polenta del Sud nella cucina siciliana. La storia e i segreti dietro questa gustosa preparazione contadina
La storia e i segreti dietro questa gustosa preparazione contadina, ideale per le fredde giornate invernali
Scrigni preziosi di biodiversità, nasce l’associazione Legumi siciliani
Si tratta di un raggruppamento di operatori agricoli, docenti universitari, agronomi, ambientalisti, imprenditori e buongustai, legati per l’amore di questi semplici e umili alimenti
Rimboschimento e forestazione aree urbane, pubblicato il decreto che definisce i criteri
L’Italia risponde all’appello con una decretazione tecnica di estrema importanza, coerente con la normativa europea
Il sistema informatico
Carburanti agevolati, ecco come funziona la nuova piattaforma UMA Sicilia
L’agevolazione è ammessa per i soli terreni agricoli che risultino dichiarati nel fascicolo aziendale elettronico. Scarica manuale e allegati
Contraddizioni dell'Isola
Tante opportunità ma in Sicilia le aziende agricole non scommettono sul turismo
Meno dell'1 per cento ha deciso di investire sull'agriturismo sebbene possa rappresentare una preziosa opportunità di “sviluppo sostenibile”