Nuove frontiere
Né Internet né corrente, il rivoluzionario sistema di monitoraggio made in Sicily per l’agricoltura
I fratelli Occhipinti di Comiso hanno prodotto una tecnologia in grado di controllare e comunicare dati su lunghe distanze, ottimizzando costi e risparmiando energia
Gal Madonie, grazie al Psr Sicilia nascono 10 nuove start up
Le aziende hanno ricevuto un contributo di 20mila euro a fondo perduto per l’avvio dell’attività
Il Gal Terre Normanne in campo contro lo spreco alimentare
L'iniziativa è finanziata nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 dal dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana
Parlano gli esperti
Allarme glifosato, come evitare l’erbicida più diffuso al mondo senza compromettere le rese
La conferma arriva da uno studio triennale coordinato dal Centro di ricerca in Scienze delle Piante della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
La sana alimentazione
Il glifosato, il vero nemico della salute. Agricoltori e bambini i più colpiti
La Francia è il primo paese europeo per consumo di pesticidi. L’assunzione di cibo e acqua è indicata come prima fonte di contaminazione per la popolazione generale
Ecco i Gruppi Operativi finanziati in Sicilia con i Programmi di sviluppo rurale
Un Gruppo Operativo (GO) del Partenariato Europeo per l’Innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura (PEI AGRI) è uno strumento per la diffusione delle innovazioni nel settore agroalimentare e forestale che ha l’obiettivo di individuare soluzioni innovative a specifici