Nuove frontiere
Prevenzione malattie e meno irrigazioni, la Sicilia scommette sull’innovazione
Il successo dei casi studio di Paternò e Mineo ne sono un'evidente testimonianza. Registrata una riduzione del 50% del numero di irrigazioni, con un risparmio di oltre 250mila litri d’acqua
Genome editing e ricerca
Vitigni resistenti e nuove tecnologie: due strade per la biodiversità
È necessario che la Commissione europea snellisca le procedure burocratiche per l'iscrizione al Registro e favorisca collaborazioni tra pubblico e privato
Nuove frontiere
La scienza contro la desertificazione: il ruolo cruciale delle Tea in Sicilia
Le Tecnologie di evoluzione assistita consentono di migliorare rapidamente le varietà di piante utilizzando geni naturali, senza ricorrere agli Ogm. E promettono di rendere le colture più resistenti agli stress climatici
Il progetto In.Posa
La salsa madre di pomodoro dorato: innovazione siciliana pronta a conquistare il mondo
Questo prodotto, più facile da coltivare e con meno risorse necessarie, può diventare un elemento fondamentale per la prevenzione di patologie metaboliche e per una coltura più ecologica
Il progetto Clean Pistachio
Il pistacchio siciliano punta all’eccellenza con nuove tecniche eco-compatibili
L'uso di microrganismi benefici e luce pulsata, porta il prodotto siciliano a nuovi livelli di qualità e sicurezza alimentare, rispondendo alle crescenti richieste di sostenibilità del mercato
Zootecnia
La Sicilia punta su qualità genetica degli ovicaprini: dopo anni di stallo, riparte censimento dei riproduttori
Con circa 900mila capi, l'Isola è tra le regioni italiane più ricche di allevamenti ovini e caprini. Al via la campagna per l’iscrizione nei libri genealogici, volta a censire le razze autoctone e migliorare la selezione genetica
Il progetto Migliore
Riduzione dei fertilizzanti e qualità dei prodotti, arrivano i pomodori e le melanzane sostenibili
Tredici partner a lavoro grazie al PSR Sicilia. L'iniziativa mira anche a sensibilizzare i consumatori sull'importanza di scegliere prodotti orticoli sostenibili, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico
Innovazioni e tecnologiche
Agricoltura siciliana, si scommette sul ricino e su un humus per mitigare la siccità
Un progetto, finanziato dall'assessorato Agricoltura della Regione Siciliana con fondi del Psr Sicilia, punta a dare una svolta al settore agricolo attraverso innovazioni e pratiche sostenibili
Innovazione verde
Gli scarti che diventano “oro” per l’industria cosmetica e farmaceutica
Prodotti che riducono il deposito dei grassi nell’uomo ma anche per la prevenzione dell’obesità. Dopo tre anni di lavoro ecco i risultati del progetto Smart Up per il quale un gruppo di aziende hanno scommesso
Il progetto "Sesto Senso"
Tracciabilità agroalimentare e benessere animale, si cambia con blockchain e sensori molecolari
Le informazioni che descrivono il processo di coltivazione saranno registrate, integrate e collegate a ogni lotto di produzione, certificate e condivise. Garantite l'autenticità e l'immutabilità delle informazioni