Il progetto N.S.P. Sicily
La Sicilia del vino unisce le forze per una nuova era di spumantizzazione sostenibile
Grazie a nuove tecnologie per la gestione idrica e sperimentazioni enologiche come l'uso della stevia, il progetto mira a portare il vino siciliano a competere su nuovi mercati internazionali
L'intervista all'enologo Martinico
Trent’anni di vendemmie e una missione: riscoprire l’anima dei vini siciliani
di Giacomo Alberto Manzo* Con oltre trent’anni di vendemmie alle spalle, numerose esperienze internazionali e un impegno costante verso l’innovazione e la qualità, l'enologo Salvatore Martinico ha costruito una carriera che incarna la perfetta fusione tra tradizione e modernità. Tra la
Tra storia e natura
L’evoluzione della vite: nuove prospettive dalla biologia molecolare
Le varietà coltivate, raggruppate in base alla loro zona d'origine, mostrano una diversità genetica che riflette le interazioni locali tra uomo e natura
Imprenditori 10 & Lode
“Terra Siciliae”, la passione di due giovani imprenditori per la propria terra. Viaggio alla scoperta del gusto
Francesco La Giglia e Sebastiano Piazza esportano l’eccellenza agroalimentare siciliana nel mondo. Tra le loro produzioni, cannoli, creme, confetture, marmellate, patè e pesti. Hanno ricevuto il prestigioso premio del Mit Technology Review Italia alla Bologna Business School come giovani innovatori
Il progetto Inno.Malto
Filiera brassicola siciliana: dal grano antico alla birra d’eccellenza Born in Sicily
Oggi in Sicilia ci sono circa 70 birrifici. L'esperto Crea: "La qualità ottenuta nell'Isola non ha nulla da invidiare alle aree di maggiore tradizione brassicola nazionale ed europea"
Il progetto
Valore della stagionatura collettiva, Provola dei Nebrodi alla conquista dei mercati internazionali
L'iniziativa sta applicando tecniche di neuromarketing e analisi neuro sensoriali per sviluppare strategie di vendita che valorizzino questo prodotto siciliano
Imprenditori 10 & Lode
Dalla tradizione familiare alla sostenibilità: nel cuore della Sicilia, la storia di OfficinAlia AgroLab
Grazie all’opportunità presentata dai bandi del PSR 2014/2020, Gaetano Siragusa, giovane laureato, ha trasformato l'azienda fondata dai nonni, in un esempio di innovazione, coltivando piante officinali e grani antichi siciliani