Il provvedimento
Crisi idrica, la Sicilia sotto pressione: Schifani ora chiede l’intervento di Roma
Il governatore: “La siccità sta diventando drammatica". Sammartino: "Rischiamo la compromissione e la perdita definitiva delle colture"
Crisi idrica, Piana di Catania: al via i lavori sul canale Cavazzini di Palagonia
Pronti a partire a Palagonia, nel Catanese, i lavori per il risanamento del canale Cavazzini, un’infrastruttura irrigua nella Piana di Catania di grande importanza per tutto il comprensorio. "Manteniamo l’impegno preso pochi mesi addietro con i lavoratori e con gli operatori
Pac 2023-2027
Informare e formare, Akis in azione: ampliare le capacità di conoscenza nel settore agricolo
di Nino Sutera La modernizzazione del settore agricolo e alimentare è affidata dalla Pac alle azioni di sviluppo della conoscenza e dell'innovazione previste nel regolamento UE 2115/2021. Esse sono ritenute trasversali all'intero impianto delle politiche di sviluppo rurale perché con gli
La decisione del tavolo tecnico
Crisi idrica, la Sicilia è pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Obiettivo l'approvvigionamento di acqua potabile e di quella per il comparto agricolo e zootecnico, e consentire alle imprese di continuare a lavorare e di portare avanti i cantieri nell'Isola
In vigore in estate
Comitato europeo approva revisione della Pac: maggiore flessibilità e semplificazione
Tra le modifiche, esenzioni per le piccole aziende agricole e una procedura d'urgenza per accelerare l'adozione parlamentare. Facilitata anche l'attuazione dei piani strategici
Rete irrigua tra Siracusa e Catania, avviati i lavori. Sammartino: “Intervento strategico per il territorio”
Sono stati avviati i lavori di miglioramento dei sistemi di adduzione e distribuzione del comprensorio irriguo del territorio racchiuso tra la zona nord della provincia di Siracusa e la zona centro meridionale della provincia di Catania. L’intera area costituisce il
Crisi idrica
Svolta nell’Agrigentino: una bretella e due dighe, priorità all’acqua per agricoltori
La Diga Gammauta è a uso e consumo di Enel Green Power, la Diga Castello serve un vasto territorio rimasto quasi a secco. Sammartino: "La situazione senza precedenti che vive la nostra Regione necessita di interventi straordinari"
Le novità
L’Europa si sveglia, semplificazioni e flessibilità: le nuove proposte della Commissione per la Pac
Tra le modifiche, ridurre gli oneri amministrativi per gli agricoltori, deroghe temporanee per condizioni meteorologiche avverse, aumentando le modifiche consentite nei piani strategici
Oltre mille tute gialle in piazza a Roma contro l’importazione sleale di miele extra-UE
Oggi, alle 11, in piazza Santi Apostoli a Roma, si svolgerà un sit-in di oltre mille apicoltori italiani, indossanti le caratteristiche tute gialle, per protestare contro l'importazione sleale di miele extra-UE, in particolare quello proveniente dalla Cina. Organizzato dall'associazione apistica
Il rapporto della Aea
Clima, l’Europa sotto pressione ma la stessa Agenzia Ue denuncia politiche comunitarie inadeguate
Aea: "Interventi urgenti per scongiurare catastrofi climatiche". Le regioni del Sud sono particolarmente vulnerabili, con un'alta concentrazione di rischi multipli