Scilla: “Nessun aumento prezzo dell’acqua, notizie fuorvianti. A oggi stesse tariffe scorso anno”
"Non ci sarà alcun aumento delle tariffe dell’acqua, sia per il ruolo istituzionale che per quello irriguo". Così l’assessore all'Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, Toni Scilla, replica alle notizie circolate nelle ultime ore sul presunto aumento delle tariffe dell’acqua. L'assessore
Sviluppo del territorio, serve normare le “aree interne” della Sicilia
L’agricoltore, in queste zone diventa protagonista dell’economia e della società, proprio per la funzione multidisciplinare che esso svolge a servizio del territorio e delle comunità
Le misure a superficie degli ultimi 30 anni, la svolta degli agricoltori in Sicilia
Programmi e Piani posti in essere dall'amministrazione regionale con l'emanazione di bandi e disposizioni attuative
Ismea: biologico cresce in Italia ma primi segni di calo consumi. Complice, perdita di acquisto delle famiglie
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in termini di superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi segnali di cedimento dei consumi, riflesso della perdita di potere d'acquisto delle famiglie, aggravata dalla forte spinta inflazionistica
Il progetto
Filiera corta ok ma serve nuovo rapporto produttori-consumatori. Convivium Territoriali, le vendite del futuro
L’attuale filiera penalizza i produttori e i consumatori poiché assorbe oltre l’85% di vendita dei prodotti. Grazie al Psr Sicilia è in cantiere una forma innovativa di commercializzazione
Irrigazione
Diga Pietrarossa ultimo atto, dopo oltre 30 anni l’invaso vede la luce. Altri 45 milioni di metri cubi d’acqua
Entro la fine del 2023 l'eterna incompiuta dovrebbe essere definitivamente realizzata. L’invaso è subordinato alla diga Sturzo che, allo stato attuale, dispone di appena 19 milioni di metri cubi
Pandemia, ecco le 1380 aziende che riceveranno il contributo. Scilla: “Misura necessaria”
Previsto per ogni singolo beneficiario aiuti a fondo perduto da un minimo di mille euro fino a un massimo di 15 mila euro
Formale riconoscimento del Comitato Promotore della sezione italiana del ERP
Giunge in questi giorni il formale riconoscimento da parte del Parlamento Rurale Europeo (ERP) al Comitato Promotore della sezione italiana ERP-Italy, fondato in Sicilia nel 2012 e che oggi conta 24 membri ufficiali di cui 15 Gruppi di Azione Locale
Agroalimentare, dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e ittico
Interventi straordinari per il settore agroalimentare siciliano per 60 milioni di euro. Sono quelli destinati dalla Regione Siciliana, con delibera del governo Musumeci, a supporto dei settori agricolo e ittico, per dare una boccata di ossigeno ai produttori. In particolare,
Risorse idriche, in Sicilia invasi pieni ma criticità per caldo e distribuzione
Il volume dell'acqua negli invasi in Sicilia quest'anno non desta per ora preoccupazione, ma bisogna intervenire per rispondere alle legittime richieste degli agricoltori, alle prese con i gravi problemi legati alle alte temperature e alle disfunzioni delle reti di distribuzione