Assessore-aziende
Cantine sociali, nella Finanziaria misure a sostegno del comparto
Sammartino: "Siamo vicini ai produttori. L’assessorato si è attivato col circuito bancario siciliano, chiedendo la proroga delle cambiali agrarie in scadenza il 31 dicembre"
Licata (Agrigento)
Emergenza idrica, 2 milioni di metri cubi d’acqua dalla Diga San Giovanni
Voluta da Sammartino, si è svolta la conferenza di servizi presso la sede dell'assessorato regionale Agricoltura di Palermo
Ultima revisione 10 anni fa
Modernizzazione dell’agricoltura: nuovo prezzario e costi standard per investimenti
L'assessore Sammartino: "Due atti fondamentali che danno una spinta allo sviluppo delle nostre imprese"
Agroalimentare
La Sicilia al Fancy food show di New York. Sammartino: alla conquista di nuovi mercati
L'assessore regionale all'Agricoltura: "Basta iniziative estemporanee, per la promozione delle nostre aziende serve una programmazione puntuale"
Territorio Trapanese
Diga Trinità, conclusi i lavori. Sammartino: “Garantirà regolarità campagna irrigua”
L’impianto si trova a Castelvetrano e tramite il Consorzio di Bonifica “Trapani 1” distribuisce la risorsa idrica a Campobello, alla stessa Castelvetrano ed in parte Marsala e Salemi
Prezzo sorgente in agricoltura: la lotta per la trasparenza e l’equità promossa dall’Erp
L'European Rural Parliament Italy ha creato un fronte comune con i piccoli produttori agricoli per rendere i consumatori consapevoli
Isola delle Femmine, il Gal Terre Normanne finanzia palestra all’aperto
Sul lungomare di Isola delle Femmine sorgerà una palestra all'aperto di 15 mila metri quadrati immersa nel verde del parco Dune grazie a un finanziamento di 400 mila euro del Gal Terre Normanne nell'ambito del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Agroalimentare, Sammartino: “Governo regionale dalla parte delle aziende oneste”
"Chi si muove in una cornice di legalità, orientata a garantire la sicurezza dei lavoratori, a produrre valore aggiunto per le aziende e ricchezza per il territorio, avrà questo governo regionale dalla propria parte. Chi pensa di continuare a ricorrere
Danni per forti piogge di maggio: il governo regionale approva lo stato di calamità
Il governo Schifani, su proposta dell’assessore dell’agricoltura Luca Sammartino, ha dichiarato lo stato di calamità per i danni prodotti dall'ondata di maltempo dello scorso mese di maggio, caratterizzato da forti piogge e che ha colpito in maniera diffusa tutto il
Comitato di sorveglianza
Psr, Bruxelles promuove la Sicilia. Sammartino: “Cambio di passo nella programmazione”
Commissione Ue ha tracciato, nel corso del Comitato di sorveglianza, anche le nuove linee guida della programmazione regionale della Politica agricola comune 2023/27