Progetto fondi Psr Sicilia
Ciliegia Dop dell’Etna, l’unione fa la forza: la rivoluzione delle innovazioni sostenibili
Hanno dato vita all'iniziativa le aziende che fanno parte del Consorzio di Tutela, grazie ai fondi del Psr Sicilia. Le tecniche scoperte, sono trasferibili anche in altre varietà di frutta
Lo scenario nell'Isola
Gestione dell’acqua in Sicilia: un film dell’assurdo con un finale ancora tutto da scrivere
Nella diga Trinità l'acqua c'e' ma deve essere sversata nel mare per motivi di sicurezza; il Biviere di Lentini è pieno d’acqua ma non si possono irrigare i terreni per un mal funzionamento dell’impianto di pompaggio; poi c’è il livello
Filiera di eccellenza
Distretto produttivo e pasta Dop Sicilia, verso il “risorgimento” della cerealicoltura siciliana
Il paradosso: i siciliani sono tra i maggiori consumatori di pasta al mondo ma allo stesso tempo, nell'Isola, si assiste a una progressiva chiusura dei grossi pastifici locali
Via libera del Senato
Formazione e incentivi fiscali, nasce la legge a sostegno dei giovani imprenditori agricoli
Si parte con un investimento iniziale di 200 milioni di euro e un piano che si estende fino al 2029. Sarà creato un Osservatorio nazionale per monitorare il comparto
Il riconoscimento
Al Biofach di Norimberga la Sicilia sul podio, premiato l’olio evo di Feudo San Martino
Una storia lunga 30 anni in piena sintonia con un territorio, quello del nisseno, che viene valorizzato e celebrato nel pieno rispetto dell’ambiente
Il comparto in cifre
L’olio siciliano arranca nonostante le potenzialità. Storia e territorio non bastano
L’Irvo ha fotografato l’intera filiera che rende la Sicilia la terza regione italiana per superficie olivetata e che vanta 6 Dop famose in tutto il mondo
L'intervista
Innovazione, qualità e sicurezza dei prodotti: quando il tecnologo alimentare è protagonista
Una figura professionale per la quale dal 1990 esiste il corso di laurea che li forma. Romano: "La tecnologia ci permette di far durare più a lungo le materie prime"
Più pragmatismo e meno ideologia
L’ecologismo spinto rischia di danneggiare l’agricoltura. Proteste in mezza Europa
Misure sempre più stringenti nei confronti dei produttori europei, in risposta alle esigenze ambientali. Un altro spettro che aleggia tra gli agricoltoti è il Farm to Fork
Progetto Di-Vino, cultura e ambiente per raccontare l’Etna
L’arte del Dry Stone Walling che racconta un territorio unico nel suo genere che oggi vive un periodi di grande crescita legato proprio alle sue peculiarità storiche e ambientali