Alimentazione e salute
Prodotti fitosanitari, a rischio la riforma della Commissione europea
La proposta legislativa di Bruxelles intende obbligare i Paesi membri a dimezzare l’utilizzo dei pesticidi in Europa entro il 2030
Reg. UE n. 2018/848
Prodotti bio, nuovi sistemi di controlli e divieto di Ogm
Con l'arrivo del 2022, arriva anche l'applicazione del Regolamento UE n. 2018/848 composto da 61 articoli e di 6 allegati
Scarica i documenti
Un villaggio transfrontaliero per proteggere le colture arboree mediterranee
A Catania e a Palazzolo Acreide diversi momenti di incontro tra i rappresentanti dei diversi partner del progetto “Prometeo”
Valorizzazione prodotti locali e lotta a sprechi alimentari, Gal Rocca di Cerere Geopark in prima linea
Il Gruppo di azione locale partecipa al progetto Saving insieme a partner provenienti da Spagna, Grecia, Cipro e Turchia
Verso l’insediamento del Parlamento rurale europeo-Italy
Si lavora spediti alla sessione inaugurale in programma per la primavera del 2023. Obiettivo, lo sviluppo delle aree rurali
Il convegno
Limone dell’Etna IGP, un’opportunità per il nostro territorio
Il Gal Terre di Aci presenta il piano di lavoro per il comparto. Cartabellotta: "La Sicilia degli agrumi ha assunto una voglia di identità territoriale"