Musumeci incontra delegazione siciliana Accademia italiana di cucina
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato, al PalaRegione di Catania, una delegazione di referenti siciliani dell’Accademia italiana della cucina, guidati dal consigliere nazionale Ugo Serra. "Vi siamo grati - ha sottolineato Musumeci - per l’impegno che mettete
A Palermo, la VII Fiera della biodiversità alimentare
La Fiera della biodiversità alimentare, celebra la “Sicilianità” e alcune sue specifiche declinazioni. All’interno del suggestivo scenario del Museo di Villa Adriana Bordonaro sarà possibile scoprire alcune opere che, alla stregua di contenitori culturali, personificano la sicilianità attraverso le
Accademia Georgofili, a Castelbuono giornata di studi sulla biodiversità
Si terrà, domani, 11 dicembre a Castelbuono, in provincia di Palermo, la giornata di studio voluta dal'Accademia dei Georgofili e dedicata all'opera del medico-naturalista vissuto nell'800 Francesco Minà Palumbo. Partner dell'evento, che si terrà nei locali del Museo Naturalistico intitolato
Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo, Caltanissetta V tappa
“Tradizione, Innovazione e Generatività” è il titolo della manifestazione di cinque giorni con 10 sedute in programma che si terranno a Caltanissetta al Teatro Margherita nei giorni del 27 e 28 novembre e del 2, 3 e 4 dicembre, dalle
Conferenza annuale APRE 2021, “Verso un nuovo futuro…”
Conferenza Annuale APRE 2021 "VERSO UN NUOVO FUTURO. (RI)PENSARE IL RAPPORTO TRA SCIENZA E SOCIETÀ". Speriamo vivamente che i contenuti e i format siano per te interessanti.
Il trasferimento delle innovazioni della ricerca in agricoltura, se ne parla a Catania
È in programma venerdì 19 novembre alle 10, presso l'Aula Magna Polo Bioscientifico Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente Università di Catania, via Santa Sofia 100, il convegno "Il trasferimento delle innovazioni della ricerca in agricoltura". Come è noto, nell'ambito
Clima, cosa cambia dopo Cop26 di Glasgow. Partecipa al webinar
Il 23 novembre è in programma un evento in remoto organizzato da ICOS, per commentare quanto emerso dalla XXVI Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Il webinar, “Dopo COP26. Scienza, sfide e prospettive per il monitoraggio dei gas a effetto serra ”,
Nutrizione e immunità, lezioni dalla pandemia. Partecipa al webinar
Un’alimentazione corretta è in grado di esercitare un effetto protettivo quanto meno nel decorso della malattia? E la malattia quanto incide sulle abitudini alimentari? E come e quanto il lockdown e lo smart working hanno modificato la nostra dieta, il nostro stile di
La trasformazione digitale nelle produzioni agricole (webinar)
Il prossimo 4 novembre il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), organizza un webinar dedicato a “La trasformazione digitale nelle produzioni agricole”. Nel corso del webinar, dedicato in particolare alle PMI italiane, verranno trasferiti i
Innovazione e gusto, il progetto INPOSA fa tappa al Blue Sea Land
Prosegue il tour di divulgazione di INPOSA, il progetto di ricerca ed innovazione finalizzato all’adozione e alla diffusione di nuove procedure nella coltivazione e nella trasformazione del pomodoro in grado di migliorarne la redditività economica e la sostenibilità ambientale e