Filiere responsabili per agricoltura sostenibile, tappa a Messina
Prosegue il 29 marzo con la tappa di Messina sul tema “Filiere responsabili per un’agricoltura sostenibile” la decima edizione del Giro d’Italia della CSR, un percorso attraverso 10 città per scoprire come si sviluppa la sostenibilità sui territori e quali
Fieragricola Verona, Rete Rurale Nazionale protagonista. La conferenza su Piano Strategico
Imprenditoria giovanile, sostenibilità, innovazione, valorizzazione e potenziamento delle eccellenze locali: la Rete Rurale Nazionale ha acceso i riflettori sul temi centrali della ruralità italiana alla 115esima edizione della Fieragricola di Verona; appuntamento fondamentale per gli operatori e punto di riferimento
Parco regionale naturalistico dei Monti e Borghi Peloritani, partecipa all’incontro
Il 26 marzo 2022, alle 10,30, il Comitato di proposta, previsto all’art. 26 della L.R. 98/81, per il Parco Regionale Naturalistico dei Monti e Borghi Peloritani, si riunirà a Taormina su invito del sindaco on. prof. Mario Bolognari, presso la
L’agroecologia come opportunità, partecipa al webinar
Si terrà venerdì 25 marzo dalle 9,30 alle 12,30 l'incontro promosso da Casa dell'Agricoltura partner del progetto AGRIWEL, con l'obiettivo di evidenziare come i temi legati al Welfare e all'Agroecologia si leghino alle sensibilità e alle esperienze dei giovani, donne e uomini,
L’agroindustria siciliana, focus sui PIF. Partecipa
Progetti Integrati di Filiera (PIF), una opportunità per l’agroindustria siciliana. Sarà questo il tema del convegno in programma venerdì 18 marzo presso l'Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia, via Roccazzo, 85 Palermo. Ricordiamo che i Progetti Integrati di Filiera sono
Formazione, aspiranti cuochi gourmet e pastry chef
Aspiranti cuochi gourmet, pastry chef e direttori di sala. Sono 54, più e meno giovani (dai 20 ai 55 anni) diplomati e disoccupati, a partecipare ai 3 corsi formativi, messi a punto dalla società catanese Civita, nell’ambito del progetto VOLO,
“Coltivi…Amo il patrimonio di Sicilia”, ecco le scuole vincitrici
Una targa, un abbonamento digitale al giornale e un’esperienza con i migliori ristoratori siciliani. Sono questi i riconoscimenti assegnati agli istituti scolastici premiati nell’ambito del progetto “Coltivi…Amo il patrimonio di Sicilia”. Si conclude così l’iniziativa per l’educazione alimentare e la
Webinar “Risorse immateriali e sviluppo rurale”, guarda l’evento
Si è svolto il webinar “Risorse immateriali e sviluppo rurale”, un incontro rivolto a imprenditori, funzionari della pubblica amministrazione, consulenti, rappresentanti di Consorzi di ricerca e di enti di formazione, organismi di consulenza, Gruppi Operativi (G.O.) e Gruppi di Azione Locale
“Orti del Mediterraneo”, storie di inclusione sociale. Partecipa
Venerdì 25 febbraio, alle 16, si terrà un incontro online (modulo di iscrizione) per condividere le tante storie di inclusione sociale al centro del progetto “Gli orti del Mediterraneo” finanziato da Fondazione con il Sud. Il progetto mira all’avvio di
Enogastronomia, incontri e seminari. Partecipa
Domani, martedì 22 febbraio, alle 17, nella sala consiliare del Comune di Castellammare (Trapani), sarà presentato il programma di incontri e seminari del progetto di turismo eno-gastronomico Travel&Taste Elimos, finanziato dall’omonimo GAL a valere sulla sottomisura 16.3 del PSR Sicilia