Oli e farina di canapa, in Sicilia si scommette su filiere corte. Il convegno
Venerdì 13 maggio 2022, dalle 9 alle 13, presso l’Agriturismo Masseria La Chiusa a San Giuseppe Jato (Palermo), si terrà il convegno regionale “Creazione in Sicilia di filiere corte per la produzione di oli e farine di canapa”, evento di approfondimento del Progetto
Aspettando Cheese Art, CoRFiLaC riapre porte a consumatori e ricerca
Il CoRFiLaC di Ragusa torna ad aprire le porte ai consumatori, produttori e opinion leader per proseguire il dialogo tra essi e il mondo della ricerca. Lo farà con una tre giorni di convegni, approfondimenti e degustazioni presso la sede
Strumenti e linguaggi per promuovere i fondi UE nei territori rurali
La Rete Rurale Nazionale tra i protagonisti della 16^ edizione del Festival Internazionale di Giornalismo il più grande evento europeo dedicato ai media e alla comunicazione che torna dopo due anni di stop a causa dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia da
Musumeci: “La Sicilia verso una nuova strategia alimentare”
"Prima la pandemia e poi la guerra in Ucraina hanno evidenziato che senza autonomia energetica ed alimentare può andare in tilt l'intero sistema economico. La Pac compie 60 anni e deve essere strategicamente orientata alla produzione di cibo e alla
Agroalimentare, la Sicilia alla Fruit Logistica 2022 di Berlino
"La Sicilia e gli imprenditori di ortaggi, frutta e agrumi presenti da oggi a Fruit Logistica, la più grande fiera a livello globale per il commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi che si tiene a Berlino". A dirlo è l’assessore regionale
“La Costituzione e lo sviluppo sostenibile”, riflessioni sulla riforma. Partecipa
L’evento approfondirà il significato e le implicazioni della riforma degli Articoli 9 e 41 della Carta. Parteciperanno, tra gli altri, il ministro Giovannini e i presidenti della Commissione affari costituzionali di Camera e Senato. Martedì 5 aprile, alle 10.00, l'Alleanza italiana
Minori migranti, buone prassi sull’accoglienza. Evento online
In occasione della conclusione del progetto SAAMA - Strategie di Accompagnamento all’Autonomia per Minori Accolti, martedì 5 aprile, dalle 10 alle 13, è in programma l'evento online IL CAPITALE SOCIALE. Fattore di successo nel percorso di integrazione dei minori migranti soli. Dialogo a più voci
Regione Siciliana e agronomi per un “nuovo” modello di collaborazione
Un patto di collaborazione fra la Regione Siciliana e il mondo dei professionisti agronomi e forestali in tutte le sue articolazioni. È quello proposto dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso di un incontro a Palazzo Orléans con
I legumi, una risorsa per la sostenibilità dei suoli. Partecipa al convegno on line
“I legumi: una risorsa per la sostenibilità dei suoli, la tutela delle economie locali e diete salutistiche”. E' questo il titolo del convegno, on line, che si svolgerà il 2 aprile 2022, alle 14, presso l’Istituto tecnico agrario statale “C.
“Aspettando Terra Madre”, al via la prima tappa
Al via la prima tappa della manifestazione “Aspettando Terra Madre” che si terrà a Caltanissetta dal 31 marzo fino al 2 aprile. Questo primo momento rientra nelle attività di progetto dell’Interreg MDnet “When Brand Meets People” con il “Primo Parco