Il Pomodoro di Pachino IGP compie 20 anni, dibattiti ed eventi
Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP, in occasione dell’Anniversario per i 20 anni dalla sua fondazione, organizza la prima Giornata Internazionale del Pomodoro di Pachino IGP – Pachino Day, istituita con il Patrocinio del Ministero per le
Università di Palermo-Parco dei Nebrodi, gli studenti tornano in campo
Dopo le limitazioni dovute all’emergenza Covid-19, gli studenti del Corso di studi in Scienza della Natura e dell'Ambiente dell'università di Palermo tornano sul campo. Se nel biennio precedente, l’ausilio delle nuove tecnologie aveva comunque permesso la realizzazione di alcune attività,
Tutto pronto a Castelbuono per la XVIesima edizione di “DiVino Festival”
"DiVino Festival" torna dal 29 al 31 luglio a Castelbuono. Si tratta del tradizionale galà enogastronomico animato da eventi, spettacoli e degustazioni delle migliori etichette e dei piatti tipici del territorio. Era il 2007 quando, per la prima volta, il
Ragusa, primo convegno in Sicilia degli stati generali dei Consorzi
Al via i lavori del primo convegno “Stati generali dei Consorzi DOP - IGP - DOC - QS Sicilia”, che si terrà a Ragusa il 28 Giugno alle 10 presso il Resort Poggio del Sole, grazie alla collaborazione tra il
L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili, evento in streaming. Partecipa
Il prossimo 8 luglio, alle 10.30, si terrà l'evento (in diretta streaming) “L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili: strumenti, best practices, politiche a supporto”, che sarà il luogo di confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per facilitare la riflessione sul futuro
Agricoltura sociale, presentazione del progetto pilota
Il 28 giugno si svolgerà l'evento di presentazione del progetto pilota RRN-Regione Siciliana IN-FORMAZIONE IN AGRICOLTRA SOCIALE. L’evento si svolgerà in modalità mista (presenza-online). In particolare, sarà consentita la partecipazione in presenza presso la sede dell’assessorato regionale dell’Agricoltura di Palermo, viale
Filiera olivicola, progetto “In.Mi.Qu.Oil”. Partecipa al seminario
Sarà presentato nel corso di un seminario il progetto “In.Mi.Qu.Oil”, un innovativo sistema finalizzato al miglioramento della qualità della filiera olivicola nell’ambito del PSR Sicilia 2014-2020 (Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi
Filiera sughericola in Sicilia, “Focus group e Study visit” nel Messinese
Il 22 giugno ad Acquedolci (Messina), si svolgerà un "Focus group e Study visit" sulla filiera sughericola in Sicilia. L'evento è organizzato dalla Rete Rurale Nazionale nell'ambito della scheda 22.2 "Foreste", coordinata dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e
Congresso scientifico EFSA 2022 “Salute, ambiente e società, un unicum”. Partecipa
La conferenza ONE–Health, Environment, Society 2022, organizzata da European Food Safety Authority (EFSA), in collaborazione con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), Agenzia europea dell'ambiente (AEA), Centro
Concorso enologico, tutto pronto per la 18esima edizione di “Biodivino”
Sarà la splendida cornice dell’Abbazia benedettina di San Martino delle Scale a Monreale (Palermo) a ospitare, dal 23 al 26 giugno prossimi, la 18esima edizione di "Biodivino", il concorso enologico internazionale presentato lo scorso 11 aprile al Vinitaly a Verona,