Le Madonie ripartono dalle “aromatiche”, presentazione del progetto
Il 10 dicembre 2022 all’interno della 1° sagra del Buon Cibo di Montagna” sarà presentato il progetto Aromatiche Madonie” del GAL ISC Madonie. Il contesto giusto per lanciare il progetto finanziato dal GAL ISC Madonie con la Sottomisura 16.4 del
Natale a Cefalù tra iniziative culturali ed escursioni nelle Madonie
Sarà piacevole passeggiare anche tra i vicoli, restare affascinati dalle luminarie e soffermarsi nei tanti negozi per lo shopping
Valorizzazione dei prodotti identitari, eventi e convegni nell’Agrigentino
L’assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana promuove la realizzazione di iniziative rivolte alla valorizzazione dei prodotti identitari. Lo scopo è quello di sostenere azioni di animazione rurale che possano migliorare la conoscenza dei territori
Frutticoltura tropicale mediterranea, convegno alla Facoltà agraria di Palermo
Martedì, 6 dicembre alle 9, nell’aula G.P. Ballatore della Facoltà di Agraria in Viale delle Scienze a Palermo, si terrà il convegno intermedio sulla Frutticoltura Tropicale Mediterranea. Sarà l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto "Innovazioni
Giornata mondiale del suolo, due eventi divulgativi nei Nebrodi
Si rinnova l’appuntamento con la Giornata mondiale del suolo (WSD), che si tiene ogni anno il 5 dicembre per focalizzare l'attenzione sull'importanza di un suolo sano e per sostenere la gestione sostenibile delle risorse del suolo. Il Parco dei Nebrodi,
A Messina, il Festival dell’economia creativa: arte e convegni
Una settimana di iniziative al Marina del Nettuno e alla Camera di commercio di Messina inserite nel festival dell'economia creativa. L'obiettivo, il rispetto dell'ambiente, creando economia attraverso il riutilizzo di abiti riciclati o la creazione di opere e oggetti attraverso il riciclo di
Pomodoro “dorato”, dai il tuo contributo alla ricerca e all’innovazione
Il prossimo martedì 29 novembre, presso la sede dell'Assessorato agricoltura della Regione Siciliana di viale Regione Siciliana n.2771, Palermo, verrà presentato lo studio realizzato dal Dipartimento BIND dell’Università di Palermo per verificare le proprietà salutistiche di un nuovo prodotto alimentare
Gli studenti e il “Born in Sicily”, esperti a confronto a Bagheria
L’iniziativa "Alimentiamo" Made e Born in Sicily è un progetto avviato sull’“Educazione alimentare con i prodotti agricoli e tipici del territorio“. È stata avviata una mostra espositiva dei cicli produttivi dal 26 Ottobre al 26 Novembre 2022 a Bagheria (Palermo)
A Palermo, la seconda edizione della Fiera Natalizia “Verde Natale”
Il prossimo 17 dicembre alle 10.30 verrà inaugurata presso l'Istituto Salesiano Don Bosco Ranchibile, via Libertà 199, a Palermo, la seconda edizione della Fiera Natalizia “Verde Natale”, dedicata alle identità e prodotti tipici della Sicilia. Successivamente alle 11, è in programma
Innovazione e sostenibilità, partecipa al webinar Ismea
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, organizza un webinar il prossimo 1 dicembre (ore 15.30), dal titolo "L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità - Presentazione dei risultati di un'indagine campionaria e uno sguardo al futuro". Il webinar nasce con