Parla l'esperto
In Sicilia, cresce la produzione di latte caprino. Ecco perché
Questo alimento, si distingue da quello vaccino non solo per l’elevata digeribilità, ma anche perché rientra nella lista di quei prodotti considerati “sani” e “salutari”
Ispettorato Siracusa
Viticoltura, allarme cicaline. Si lavora a un piano “open” contro questi fitofagi
L'annata 2022 ha fatto registrare il picco di presenza degli ultimi 5 anni, mettendo in ginocchio la vendemmia di molti viticoltori
La siciliana Menfi nominata “Città italiana del vino” 2023
Il passaggio di consegne avverrà proprio presso il Comune giuliano nel corso dell'Assemblea nazionale che si terrà domenica 20 novembre
Vino “naturale”, l’eterno dilemma che divide produttori e consumatori
Il fenomeno in Francia viene fatto risalire ai grandi scioperi dei vignaioli nel 1903 e 1904. Intervista all'enologo Giacosa
L'intervista
I cultori del vino ‘naturale’ non mollano. Norme e pratiche alimentano il confronto. Parla l’esperto
Facciamo chiarezza, con il contributo di Franco Giacosa, famoso enologo e grande esperto dell’universo naturale
Parla l'esperto
I vini naturali, una concreta opportunità per l’enologia siciliana. Ma serve più condivisione
I viticoltori che descrivono la propria produzione come vino naturale hanno spesso opinioni diverse su altri vini naturali. Tra i nodi da sciogliere, primo fra tutti quello dell’approccio sensoriale