Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Baglio San Nicola”, un fascino senza tempo tra bungalows e raccolta ortaggi

Condividi:

di Agata Imbrogiano

L’agriturismo “Baglio San Nicola” di Santo Schembri sorge sulle colline dell’entroterra agrigentino nel paesino di Naro. La costruzione risale alla fine Ottocento e grazie ai recenti lavori di ristrutturazione, è stato possibile mantenere quasi inalterate le caratteristiche architettoniche storiche, diventando oggi una suggestiva e accogliente struttura ricettiva in un luogo dal fascino senza tempo. Salvatore Bonanno, bisnonno di Santo Schembri, comprò il Baglio nel 1923 da un avvocato di Caltanissetta che lo aveva ricevuto con la dote della moglie, figlia di un nobile narese. Già in passato il Baglio San Nicola presentava numerosi alloggi, stalle e depositi. Quest’ultimi servivano per la raccolta e lo stoccaggio dei prodotti della terra, principalmente olive e uva, e si trovavano intorno al cortile centrale a cui si accedeva dal grande portone d’ingresso.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com