L’agricoltura italiana brilla in Europa: crescono produzione e qualità
I volumi della produzione agricola sono cresciuti dell'1,4%, mentre il valore aggiunto ha fatto segnare un aumento del 3,5%. A livello europeo, crescita più contenuta, con un aumento dello 0,5%
Il progetto
Nuove metodologie per l’olivicoltura, gli obiettivi raggiunti da In.Mi.Qu.Oil
Sono state messe a punto tecniche per il recupero e la gestione degli impianti tradizionali, con particolare riguardo alla gestione della chioma e all’attitudine alla meccanizzazione
Siccità in Sicilia
Maggio piovoso ma resta l’allerta: precipitazioni sotto soglia psicologica
Secondo i dati del Sias, questo valore non si registrava dalla grande siccità del 2002. Particolarmente colpite le aree centro-orientale e centro-meridionale. Nel settore occidentale dell'isola, pioggie benefiche per le colture arboree, i cereali e le foraggere
Nuove frontiere
Agricoltura cellulare, combattere fame e cambiamento climatico con l’innovazione
l'Enea sta sviluppando un cibo vegetale che incarna i valori di nutrizione, gusto e sostenibilità. Entro il 2050, la domanda globale di cibo aumenterà del 50%
Born in Sicily
A Ciaculli cresce il mandarino Tardivo, un piccolo gioiello che sopravvive alla siccità
Per quest’anno l’agrume non sarà vittima della mancanza d’acqua. Ma per il presidente del Consorzio, senza una politica adeguata le piante andranno in sofferenza e diminuirà la quantità dei frutti