Agnello pasquale, dalla simbologia cristiana alla tradizione culinaria
Un secondo piatto della cucina siciliana realizzato per lo più per Pasqua, succoso, profumato e molto morbido
La ricetta
ColtiviAmo…, studenti dell’alberghiero a “lezione” di made in Sicily
L'assessorato regionale dell’Agricoltura in campo per diffondere il patrimonio agricolo, agroalimentare e agrituristico siciliano
Fonti rinnovabili
Sicilia più “green”, nasce a Ragusa la prima comunità energetica agricola italiana
Benefici ambientali, sociali e incentivi economici ventennali. Ma soprattutto, sarà evitata la produzione di 121 tonnellate di CO2 l’anno
I numeri del comparto
Clima e prodotti adulterati, l’apicoltura a rischio collasso. Occhio al “miele non miele”
Sul fronte legislativo, la legge regionale andrebbe sicuramente rivista, tenuto conto delle nuove necessità. Intanto gli apicoltori sono pronti alla transumanza per salvare gli alveari dalle ondate di calore previste per questa estate
Creazione e sviluppo di attività extra-agricole, il bando del Gal Tirrenico
Obiettivo, ideare attività multifunzionali innovative finalizzate alla valorizzazione del mondo rurale