Imprenditori 10 & Lode
Cooperativa CVA Canicattì, un amore per la vite lungo oltre 50 anni. E ora vini bio e mercato estero avanti tutta
La filosofia produttiva è centrata sulle peculiarità del territorio della Sicilia sud-occidentale, sui vitigni autoctoni, come il Nero d’Avola, il Grillo e il Catarratto. Miglior vino italiano al Concours Mondial de Bruxelles 2022
Zootecnia
Innovazione e salute negli allevamenti, anche la Sicilia è pronta a erogare i fondi
Determinante sarà il ruolo dei tecnici di settore nel supportare adeguatamente le imprese. Le risorse finanziarie disponibili sono di 30 milioni di euro. Cosa fare
Cuddura cull’ova, il dolce identitario di Pasqua tra tradizione e scaramanzia
In passato, le cuddura erano regalate dalle giovani fanciulle ai propri fidanzati nel giorno della Resurrezione del Cristo
La ricetta
I Nebrodi, tra profumi e sapori. I ‘buccunetti’ di S. Angelo di Brolo
Uno dei simboli di dolci locali la cui preparazione è tramandata di generazione in generazione
La nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana
Si è svolta – in diretta streaming – l’evento “Nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana: come i principali cambiamenti normativi si inseriscono nel quadro della struttura produttiva nazionale”. Alla fine di un negoziato durato tre anni, la PAC che accompagnerà gli agricoltori
Imprenditori 10 & Lode
La “Rinascita” del pomodoro di Valledolmo, una scommessa vinta da tre giovani produttori
Il ciclo di maturazione avviene grazie a una tecnica di coltivazione “in Siccagno” e che produce un alimento dal basso apporto calorico e ricco di sostanze antiossidantii