Il rilancio del comparto
Verso una Rete regionale di filiera della canapa. La Sicilia ci crede
Sarà coordinata dal Dipartimento regionale all’Agricoltura e tra i suoi compiti, quello di interagire con il Tavolo di filiera istituito presso il Mipaaf
Tutte le cifre
Piano nazionale di rilancio e resilienza, circa 4 miliardi di euro per l’agricoltura
Saranno destinati, tra l'altro, a contratti di filiera e di distretto, al "parco agrisolare", al piano per la logistica e per le innovazioni nella meccanizzazione e negli impianti di molitura
Dagli arabi al Boccaccio, i profumi e i sapori unici del cuscusu
Come tradizione è con "ghiotta di pisci". Si usano di solito scorfano, cipolla, tracina e vopi (boga) ma anche "aranci di mare" e "muccuna", pesci poveri ma ricchi di gusto e profumo
Selezione genetica, il benessere passa dal latte A2A2: l’eccellenza siciliana che fa scuola
L’azienda Alpa ha trasformato l’allevamento tradizionale in un laboratorio di innovazione. Con una produzione del 90% di questo prodotto e sistemi di mungitura automatizzati, rappresenta un modello di azienda che unisce progresso tecnologico e rispetto per gli animali. Una storia
Gli interventi strategici
La sfida dell’acqua: come la Sicilia sta reinventando l’agricoltura
L'Isola adotta un approccio innovativo con progetti che includono il riuso delle acque reflue e la creazione di laghetti aziendali, la Regione mira a garantire la sostenibilità e la competitività del settore agricolo