GAL Terre di Aci: aperte le selezioni per facilitatori digitali
Il GAL Terre di Aci ha avviato una ricerca immediata di facilitatori digitali per la creazione di una Long List di merito, che rimarrà valida fino al 31 dicembre 2025, salvo eventuali proroghe del progetto. Questa iniziativa mira a rafforzare
Imprenditori 10 & Lode
Le conserve di “Casa Lucido”: un assaggio della Sicilia fatta in casa, con passione e dedizione
È la storia di una famiglia che ha saputo preservare e innovare la tradizione agricola siciliana. Roberta e Cesare, figli dei fondatori, sono riusciti a trasformare l'azienda, in un modello di eccellenza, producendo, tra l'altro, olio extravergine, funghi e cardoncelli
Le eccellenze
La Sicilia traina la crescita della Dop economy: +2,2% nel 2023 nonostante le sfide climatiche
Grazie alla qualità delle sue produzioni e al supporto dei consorzi di tutela, l'Isola si afferma come pilastro dell’agroalimentare italiano, contribuendo alla creazione di quasi 850.000 posti di lavoro in tutto il settore
Innovazione tecnologica
Come le tecnologie “smart” stanno rivoluzionando la salute degli uliveti
Sensori, droni e software di analisi raccolgono e interpretano in tempo reale dati su piante, suolo e ambiente, consentendo agli agricoltori di intervenire tempestivamente
Siccità
Invaso Ancipa in crescita: 8 metri in più grazie alle recenti piogge
Partiranno presto i lavori per migliorare la capacità di raccolta degli invasi siciliani, con interventi che permetteranno di raddoppiare la capacità di accumulo
Dalla Sicilia a Las Vegas: il Winter Fancy Food Show apre le porte al 2025, anno della proclamazione dell’Isola come Regione europea della gastronomia
Inizia con la vetrina mondiale del Winter Fancy Food Show di Las Vegas, l'anno per la Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT), che celebra l’unicità del patrimonio
Il progetto
“Biologico A+++”, ritornare alle radici ma con lo sguardo al futuro
L'iniziativa, finanziata dal Psr Sicilia, ha coinvolto alcune aziende agricole biologiche e il CREA-Ofa, per sperimentare un approccio innovativo
Innovazione tecnologica
Gestione della salinità dei suoli, le strategie per una produzione agricola sostenibile in Sicilia
Un approccio integrato, contro i processi di salinizzazione, che combina l’adozione di tecniche agronomiche tradizionali, come il minimum tillage e il gesso, con innovazioni tecnologiche, inclusi sensori e sistemi IoT per l’agricoltura di precisione
Il progetto
Il futuro dell’irrigazione agrumicola è open source: ecco Saia
Con un approccio partecipativo e tecnologie all'avanguardia, promette di aumentare la resilienza delle coltivazioni siciliane, grazie anche4 alla collaborazione tra agricoltori, università e GAL Natiblei
Ambiente, istituito dell’Elenco regionale dei boschi vetusti in Sicilia
E' il risultato di un'attività di identificazione, delimitazione e caratterizzazione condotta dal Corpo forestale in collaborazione con l’Università di Palermo. Include 21 siti