Zootecnia
La Sicilia punta su qualità genetica degli ovicaprini: dopo anni di stallo, riparte censimento dei riproduttori
Con circa 900mila capi, l'Isola è tra le regioni italiane più ricche di allevamenti ovini e caprini. Al via la campagna per l’iscrizione nei libri genealogici, volta a censire le razze autoctone e migliorare la selezione genetica
Il progetto Migliore
Riduzione dei fertilizzanti e qualità dei prodotti, arrivano i pomodori e le melanzane sostenibili
Tredici partner a lavoro grazie al PSR Sicilia. L'iniziativa mira anche a sensibilizzare i consumatori sull'importanza di scegliere prodotti orticoli sostenibili, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico
Imprenditori 10 & Lode
Dall’abbigliamento al mango “sartoriale”, quando un frutto cambia la vita. La storia di Enzo Amata
L'azienda Papamango di Sant'Agata di Militello oggi vanta una superficie di 4 ettari coltivati e una produzione di 300 q.li/anno. L'impresa concima le sue 1.000 piante di Kensington Pride con la pollina che producono le proprie galline
Tutti gli interventi
Emergenza siccità in Sicilia: pronti 40 milioni di euro per sostenere le imprese agricole
Gli aiuti includono sia contributi diretti che investimenti in infrastrutture per migliorare la gestione dell’acqua nel territorio. Schifani: "Un impegno raggiunto con un intervento dello Stato e della Regione". Barbagallo: "Abbiamo attivato con rapidità le procedure"
Dipartimento agricoltura-cuochi, siglato un accordo per la promozione della cultura gastronomica in Sicilia. E non solo
Il dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana, l’Unione Regionale Cuochi Siciliani e la Federazione Italiana Cuochi (FIC), insieme per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche della nostra regione
Emergenza siccità in Sicilia
La Regione autorizza l’uso dell’acqua della diga Pozzillo per agrumeti e zootecnia
L'ordinanza firmata dal commissario straordinario Cartabellotta, stabilisce che sarà possibile prelevare un totale di 150mila metri cubi