Next generation
Giovani imprenditori, il mondo del vino siciliano è sempre più donna
Sostenibilità ambientale e sociale, comunicazione e marketing, tra i temi cari alle nuove leve. Ecco i quindici nuovi volti emergenti delle aziende vitivinicole siciliane
L'annuncio al Vinitaly
La Sicilia candidata alla nomination di European Region of Gastronomy 2025
Sammartino: "Anche questa volta, vogliamo scommettere nel connubio tra prodotto e territori, raccontando l'Isola attraverso le sue eccellenze e le sue tradizioni"
Il progetto Ricinolio
Biocarburante e bioinsetticida da olio e sottoprodotti di ricino
L'iniziativa è stata finanziata dall'assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana, attraverso il Psr. Da diversi anni Excosystem ed Università di Catania effettuano prove
Il Gal Terre Normanne in campo contro lo spreco alimentare
L'iniziativa è finanziata nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 dal dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana
Nuove frontiere
Né Internet né corrente, il rivoluzionario sistema di monitoraggio made in Sicily per l’agricoltura
I fratelli Occhipinti di Comiso hanno prodotto una tecnologia in grado di controllare e comunicare dati su lunghe distanze, ottimizzando costi e risparmiando energia
I vini Settesoli cambiano look, un restyling dedicato al territorio e alla cultura
La cooperativa, con 6.000 ettari di vigneto e una comunità di 2.000 viticoltori, oggi produce il 70% del vino del territorio
Conquista di nuovi mercati
La Sicilia protagonista al 55° Vinitaly con oltre 150 aziende
Quattro giorni di grandi eventi, meeting, degustazioni e workshop. Sammartino: "Vogliamo raccontare il legame tra produzioni e territorio. Solo così è possibile comprendere fino in fondo la genesi di una produzione d’eccellenza"