La Corte costituzionale
Prodotti De.Co legittimi, la norma della Regione Siciliana non contrasta con quella Ue
La sentenza n. 75 della Consulta ha dichiarato non fondata l’impugnativa del Governo definendo la denominazione comunale una “attestazione di identità territoriale”
Gli archi di pane di San Biagio Platani, una tradizione unica al mondo
Si tratta di vere e proprie opere d'arte, realizzate con materiali naturali come canne, salici, legumi, cereali, fiori e frutta
Gli archi di pane di San Biagio Platani, tra fede e arte
San Biagio Platani è un piccolo centro agricolo della provincia di Agrigento, famoso per la sua tradizione secolare degli Archi di pane, allestiti ogni anno in occasione della Pasqua. Un trionfo di colori, che rimandano a influenze spagnole di cui
Imprenditori 10 & Lode
Vini Iuppa, i protagonisti della Doc Etna tra innovazione e tradizione. Quando la famiglia fa l’azienda
I terreni di Milo sono un misto di ceneri di origine vulcanica e materiale organico, la cui ridotta distanza dal mare, con i suoi continui venti salmastri, crea un microclima ideale per la coltivazione della vite
Presentato al Vinitaly il macerato di Serafica, l’azienda inaugura nuova linea Versante Sud
Il vino nasce da un'unica vigna ad alberello l’orange wine. Macerazione a temperatura controllata per 28 giorni
Psr Sicilia
Bando da 14 milioni per investimenti sulle infrastrutture idriche
La domanda di sostegno deve essere compilata e inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicativo del Sian, dal 26 aprile 2023 ed entro le ore 12 del 25 maggio
Psr Sicilia
Nuove opportunità agricoltori-allevatori, riattivati 3 bandi agroclima e Natura 2000
Si punta su un modello di sviluppo caratterizzato dalla sostenibilità degli obiettivi in termini economici, ambientali, sociali e di multifunzionalità
Gal Madonie, grazie al Psr Sicilia nascono 10 nuove start up
Le aziende hanno ricevuto un contributo di 20mila euro a fondo perduto per l’avvio dell’attività