Il Progetto Stra.vi.na
I vini naturali, tra fake news, storytelling ed evidenze sperimentali
Si registrano segnali evidenti di un interesse generale da parte del consumatore verso la tematica della sostenibilità delle produzioni alimentari, in generale, ed enologiche in particolare
Imprenditori 10 & Lode
Dai vigneti del nonno Diego alle guide internazionali: la sfida di Botticella tra zolfo, favino e tecnologia
L'impresa fa parte di quelle finanziate dal PSR Sicilia, che hanno deciso di fare "rete” grazie alla cooperazione tra imprenditori, per lo sviluppo e la commercializzazione del turismo in Sicilia. Un percorso iniziato con un Grillo piantato 60 anni
Il progetto N.S.P. Sicily
La Sicilia del vino unisce le forze per una nuova era di spumantizzazione sostenibile
Grazie a nuove tecnologie per la gestione idrica e sperimentazioni enologiche come l'uso della stevia, il progetto mira a portare il vino siciliano a competere su nuovi mercati internazionali
Tra show cooking e degustazioni guidate, la Sicilia si fa protagonista a Golosaria e conquista il pubblico con la sua ricchezza e autenticità
Per il terzo anno, la Regione Siciliana ha portato la sua enogastronomia a Golosaria. Piccoli imprenditori hanno condiviso la varietà del territorio, rappresentata in ogni area: cibo, vini e mixology. Show cooking e degustazioni hanno valorizzato prodotti locali, e il
L'intervista all'enologo Martinico
Trent’anni di vendemmie e una missione: riscoprire l’anima dei vini siciliani
di Giacomo Alberto Manzo* Con oltre trent’anni di vendemmie alle spalle, numerose esperienze internazionali e un impegno costante verso l’innovazione e la qualità, l'enologo Salvatore Martinico ha costruito una carriera che incarna la perfetta fusione tra tradizione e modernità. Tra la
La nomina
L’Irvo guarda al futuro: la nuova commissaria Mistretta traccia la rotta dell’olio e del vino
Al centro del suo progetto, la ricerca, la valorizzazione delle donne, la promozione della biodiversità e l'adattamento ai cambiamenti climatici