Imprenditori 10 & Lode
Azienda RoccaforteBio, da oltre settanta anni si coltivano i valori di famiglia
Situata nell'Ennese, e gestita dai fratelli Giuseppe e Pietro che coltivano olivi, fichidindia, pistacchi e mandorli. “La tradizione dell’azienda si tramanda dal 1952"
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Zito: da Don Vincenzo al giovane Agostino, oltre 400 anni di storia tra tradizione e passione
L’olio extravergine biologico che viene commercializzato proviene esclusivamente dagli propri uliveti, cultivar “Santagatese”. Grazie ai fondi del Psr, verrà realizzato un progetto per la prevenzione dei rischi naturali
Olivicoltura
Valle del Belice, il regno della “Nocellara”. L’unica in Europa con due Dop
Questa cultivar costituisce un raro esempio di alta specializzazione, non solo a livello regionale o nazionale, ma anche nell’ambito del territorio comunitario
La ricerca
Nasce il primo olio ottenuto da diverse varietà di olivo del mondo “Made in Sicily”
Gli innesti provengono da Pergusa. Il campo del germoplasma olivicolo di Zagaria sarà l'ospite d'onore nell'evento Olea Mundi Day organizzato dal comune di Lugnano in Taverina
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Cancila, una nuova generazione con la forza delle antiche tradizioni
Nel cuore del Parco Naturale delle Madonie, i fratelli Nicola e Lorenzo, in 10 ettari di terreno producono con metodi tramandati dalla nonna e dalla mamma Marianna, anche passata di pomodoro e carciofi sottolio
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Calissene, i figli di “Peppe” scommettono sulla Nocellara del Belice. E ora anche sul biologico
Una tenuta di circa 40 ettari nel territorio di Partanna tra vigneti, uliveti ma anche agrumeti, mandorleti e ortaggi stagionali. I fratelli Antonella e Nunzio hanno deciso di agganciare il loro destino ad un’antica storia di famiglia
Salone internazionale
Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato al Sana di Bologna
Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Centonze, la produzione dell’olio sulla scia dei greci. E ora il progetto “Selinunte”
Nino Centonze: "L'iniziativa nasce dalla necessità di valorizzare il patrimonio del Parco archeologico". Le varietà coltivate, Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla, Nuova sfida: raccogliere a mano e spremere le olive durante la notte