Come produrre un buon olio Evo, al via il progetto ARISTOIL PLUS
Nasce anche il Cluster “Med Healthy Olive Oil”, tra i partener SVIMED, il Centro EuroMediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile di Ragusa
Conquista di nuovi mercati
La Sicilia protagonista al 55° Vinitaly con oltre 150 aziende
Quattro giorni di grandi eventi, meeting, degustazioni e workshop. Sammartino: "Vogliamo raccontare il legame tra produzioni e territorio. Solo così è possibile comprendere fino in fondo la genesi di una produzione d’eccellenza"
Imprenditori 10 & Lode
Vigneti e biologico ai piedi dell’Etna: azienda Valcerasa, una storia iniziata nel 1763
I fondi si estendono in altezza partendo dai 700 metri e arrivano ai 900 metri sul livello del mare. Alice Bonaccorsi: “La mia storia inizia alla ‘valle delle ciliegie’, una piccola vigna di mio padre
Imprenditori 10 & Lode
La cooperativa Valdibella e le radici gesuite, da oltre 300 anni agricoltori per la comunità
Il loro motto è coltivare la terra e le relazioni umane nel rispetto degli equilibri naturali e sociali. E così si producono, tra l'altro, uve, grani, olive miele, legumi, frutta, ortaggi e tanto altro
La nomina
L’Irvo guarda al futuro: la nuova commissaria Mistretta traccia la rotta dell’olio e del vino
Al centro del suo progetto, la ricerca, la valorizzazione delle donne, la promozione della biodiversità e l'adattamento ai cambiamenti climatici
La Sicilia designata a portare l’olio santo ad Assisi: un simbolo di fede e solidarietà. Schifani: “Orgogliosi della nostra Isola”
Un evento che unisce fede, arte e tradizione, con la donazione della statua ‘Mater Siciliae’ e il restauro di un prezioso dipinto seicentesco nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Campagna olivicola 24/25
Olivicoltura siciliana, una sfida climatica senza precedenti: calo del 50% nella produzione di olive
Prevista una produzione di sole 14-16 mila tonnellate di olio. Ancora più grave è la situazione delle aree interne del basso Ennese e alle falde dell’Etna, dove si stima un calo produttivo superiore al 60%
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Fontanazza: “La tradizione è un’innovazione ben riuscita”. E ora si coltiva grani antichi
In oltre150 anni, con l’alternarsi di generazioni, si sono diversificate le produzioni ampliando l'offerta con la coltivazione di numerose varietà di pesche, nettarine, albicocche, uva da mosto, olive da olio, mandorlo, kaki mela e leguminose. Sostenibilità ma anche investimenti in