
Imprenditori 10 & Lode
L’Olio Terra Surti, produttori per passione. Le cultivar della Valle dell’Anapo in ogni goccia
di Agata Imbrogiano
Nel 1947 dalla passione per la terra e la dedizione all’arte dell’olio di Emanuele Buccheri e sua moglie Marietta Barbagallo nasce a Sortino (Siracusa), in un piccolo paese alle pendici dei Monti Iblei, nell’alta valle dell’Anapo, l’oleificio Buccheri&Barbagallo. Emanuele e Marietta hanno tramandato la passione al figlio Pippo, che, cresciuto tra uliveti e frantoio, ha ereditato la passione per la terra. Oggi a portare avanti la tradizione di famiglia, invece, è il nipote di Pippo, Elio Menta, discendente di terza generazione dalla famiglia Bucccheri.
Con oltre 3 mila ulivi direttamente gestiti e il conferimento di olive da circa 90 mila ulivi provenienti da piccoli produttori nella valle dell’Anapo, l’oleificio Buccheri & Barbagallo è diventato uno dei frantoi tecnologicamente più avanzati. Grazie a sistemi di automazione e informatizzazione, ogni fase di lavorazione è controllata, garantendo la massima qualità. L’olio Terra Surti presenta proprietà organolettiche uniche dovute all’altitudine, all’esposizione al sole, al terreno calcareo e al microclima della zona che svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di questo elisir di lunga vita. La raccolta delle olive è un processo curato nei dettagli, avviene a mano o con pettini pneumatici, rispettando i diversi tempi di maturazione delle varie cultivar. La molitura entro 24 ore dalla raccolta sfrutta mulini a dischi o a martelli per esaltare le caratteristiche dell’olio.