Imprenditori 10 & Lode
Casale Romano, oltre cento anni di storia: dalla casa dei massari al resort di turismo rurale
I proprietari hanno ristrutturato il palazzetto grazie ai contributi del PSR Sicilia 2014-2020, creando un magnifica struttura ricettiva. E hanno aderito ai progetti PetSicily, ActiveSicily e KidsSicily
Progetto InnoMalto
Birra siciliana, vorrei ma non posso. Il settore brassicolo isolano stenta a decollare
Tra le cause la mancanza di infrastrutture che permettano alla filiera di essere autosufficiente. Uno dei punti di forza, invece, il suo legame con il territorio tra storia e cultura
Regione europea della gastronomia 2025, come partecipare a fiere internazionali
La scadenza per l'invio delle richieste è il 10 dicembre 2024, con un'eccezione per il "Winter Fancy Food 2025" di Las Vegas, per il quale la scadenza è anticipata al 30 novembre 2024. Come partecipare
Next Generation
La rivoluzione del vino in Sicilia, il ruolo dei giovani nel traghettare le aziende verso il futuro
La nuova generazione di vignaioli sta portando una ventata di innovazione e freschezza nel settore, massiccia la presenza di donne: "Vogliamo fare sapere che siamo pronti per scendere in campo"
Imprenditori 10 & Lode
La “Ciappa ri pummaroru” di Agriblea, l’eccellenza made in Sicily apprezzata nel mondo
Giorgio Agosta produce pomodoro secco, un prodotto biologico e di alta qualità fatto come quello delle nostre nonne. L’agricoltura biodinamica favorisce una sana e rigogliosa crescita delle piantine rispettando i tempi della natura
Le Aree naturali protette della Sicilia al Festival internazionale del giornalismo
Tra i 19 video candidati in corsa, spicca quello dell'Autorità di Gestione della Regione Siciliana. Un riconoscimento speciale sarà assegnato da studenti provenienti da varie Università italiane
Politica & ambiente
La nostra sopravvivenza legata alla salute del suolo. Fao: il 70% non è in buone condizioni
La coltivazione sostenibile può far aumentare la produzione alimentare e ridurre parallelamente le emissioni di gas serra contrariamente al cosiddetto “set-aside”
Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani
Imprenditori 10 & Lode
Provola dei Nebrodi Dop, da cinque generazioni fiore all’occhiello dell’azienda zootecnica Fioriglio
Antonio Fioriglio e i suoi figli, Biagio e Paolo, grazie anche ai finanziamenti ottenuti dal Psr, hanno raggiunto ottimi risultati, valorizzando il territorio attraverso l’eccellenza delle produzioni come maiorchino, canestrato e ricotta
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Evo Sicily, la sintesi perfetta: quando terra e cultura si uniscono nel gusto inconfondibile dell’olio
L’azienda si estende per 5 ettari nella Sicilia occidentale, nei territori del Trapanese ed è gestita da Carmen Bonfante. Due linee di prodotto: Embrace e Evosì