Le eccellenze
La Sicilia traina la crescita della Dop economy: +2,2% nel 2023 nonostante le sfide climatiche
Grazie alla qualità delle sue produzioni e al supporto dei consorzi di tutela, l'Isola si afferma come pilastro dell’agroalimentare italiano, contribuendo alla creazione di quasi 850.000 posti di lavoro in tutto il settore
Imprenditori 10 & Lode
Le conserve di “Casa Lucido”: un assaggio della Sicilia fatta in casa, con passione e dedizione
È la storia di una famiglia che ha saputo preservare e innovare la tradizione agricola siciliana. Roberta e Cesare, figli dei fondatori, sono riusciti a trasformare l'azienda, in un modello di eccellenza, producendo, tra l'altro, olio extravergine, funghi e cardoncelli
Il progetto
Il futuro dell’irrigazione agrumicola è open source: ecco Saia
Con un approccio partecipativo e tecnologie all'avanguardia, promette di aumentare la resilienza delle coltivazioni siciliane, grazie anche4 alla collaborazione tra agricoltori, università e GAL Natiblei
Il progetto
Wool2Resource: il pirolizzatore innovativo che trasforma la lana in biochar, il fertilizzante del futuro
Finanziato con fondi del Psr Sicilia, è stato promosso dal Gruppo Operativo "Nuovi Orizzonti per la Lana Ovina", In Sicilia, si allevano circa 700 mila ovini, che producono all’incirca mille tonnellate di lana grezza (o sucida) ogni anno.
Il rapporto Onu
Le acque sotterranee: la risorsa invisibile al centro delle sfide globali
Essenziali per la sicurezza idrica, che copre circa il 99% delle riserve di acqua dolce liquida del pianeta. Queste risorse possono garantire benefici ambientali, economici e sociali, oltre a contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico
La partneship
Ponte verde tra Sicilia e Arkansas: strategie agricole comuni per affrontare le grandi sfide del clima
Inizia una collaborazione tra il dipartimento Agricoltura e la prestigiosa università americana. Tra gli obiettivi da realizzare, una serie di progetti congiunti che mirano alla valorizzazione delle risorse naturali e alla promozione di tecniche produttive innovative
Imprenditori 10 & Lode
Le eccellenze tropicali dell’”Orto di nonno Nino”: dalla papaya ricca di nutrienti alla guava super antiossidante
L'azienda, estesa per 10 ettari nel Palermitano, è gestita dalla famiglia Palazzolo. L’impegno nella coltivazione biologica e la dedizione alla tutela della biodiversità hanno permesso all’azienda di ricevere importanti riconoscimenti