Tanti progetti avviati
Smart working e vita salutare, le aree rurali tornano a vivere
L'urgenza di un intervento strutturale è finalmente entrata a far parte dell'agenda politica italiana grazie alla strategia nazionale delle aree interne
Quando lo yogurt è un esempio di sovranità alimentare
Le nostre scelte alimentari hanno un riflesso politico nel senso pieno e nobile del termine. Riempire il carrello della spesa è un atto di straordinaria responsabilità
Qualità Sicura, la Rete ovinicoltori siciliani ottiene il marchio
Tosto: "Ci consentirà di potere presentare meglio al mercato la nostra produzione di agnello ed agnellone. Una prima tappa verso più ambiziosi traguardi"
Nuove frontiere
L’agave tra business e tutela dell’ambiente. Verso la conferenza internazionale
Tra gli obiettivi, fare il punto sulla ricerca, sui principi attivi presenti nel succo della foglia attualmente utilizzati nella ricerca oncologica. Come partecipare
Presentata l'iniziativa
Progetti Psr, procedure di gestione sempre più snelle. Nasce piattaforma digitale
Cartabellotta: semplificazione e digitalizzazione siano la priorità per l’attuale e la futura programmazione del Piano di sviluppo rurale
Procedure farraginose
PAN fitofarmaci, si lavora sul secondo Piano d’azione nazionale. E non senza difficoltà
I nodi del Comitato tecnico scientifico che tra l'altro dovrà tener conto anche dei recenti indirizzi programmatici della Commissione Ue (Green Deal, From Farm to Fork, Biodiversità 2030) vademecum