La ricerca
Jabal, il nuovo grano che può resistere al caldo estremo e alla siccità
Tra circa tre anni gli agricoltori del Marocco saranno i primi a iniziare a coltivare la nuova versione del cereale più coltivato al mondo
Piattaforma UMA
L’amministrazione sempre più in Rete con le imprese agricole
Nasce un comunità che apprende e cresce insieme: formatori, Asp, Servizio fitosanitario regionale, Esa, biofabbrica di Ramacca Sias tra i protagonisti principali
Innovazione
Nanogeografia dell’agricoltura di precisione, maggiore efficienza e redditività dell’azienda
Ecco il risultato di una tecnica attraverso l’utilizzo di strumentazioni innovative con cui è possibile la gestione sito-specifica della variabilità degli apprezzamenti
La ricerca
Nasce il primo olio ottenuto da diverse varietà di olivo del mondo “Made in Sicily”
Gli innesti provengono da Pergusa. Il campo del germoplasma olivicolo di Zagaria sarà l'ospite d'onore nell'evento Olea Mundi Day organizzato dal comune di Lugnano in Taverina
Agrometeorologia
Sias compie 20 anni: dai bollettini ai fax, dagli Sms al telerilevamento
Ora serve una strategia operativa di integrazione tra pubblico e privato. Come anche gli strumenti di gestione del rischio sono una scelta obbligata e immediata
Il Parco delle Madonie sbarca su WeChat, l’ente alla “conquista” dell’Asia
Pubblicato ufficialmente il canale WeChat del Parco delle Madonie Unesco Global Geopark. Il Madonie Geopark è così il primo Geoparco Europeo ad aprire un canale direttamente in lingua cinese attraverso la piattaforma WeChat, maggiore social media cinese con circa un
Zootecnia, Pulina (Carni sostenibili) firma la dichiarazione di Dublino
Giuseppe Pulina, professore ordinario di Etica e sostenibilità degli allevamenti dell'università di Sassari e presidente dell'associazione Carni sostenibili, aderisce alla dichiarazione di Dublino. Lo studioso ha infatti sottoscritto l'impegno, insieme a centinaia di altri accademici e di ricercatori a livello
Nuovi modelli operativi
Demofarm, le aziende agricole “aprano” al trasferimento della innovazione
E' un elemento essenziale al fine di dare prospettive alle imprese che, cogliendo le opportunità delle nuove tecnologie e della gestione dei dati, possono aggiornarsi e aumentare la loro competitività
Rinnovabili, cavo elettrico sottomarino collegherà Campania, Sicilia e Sardegna
Un cavo elettrico sottomarino Terna di quasi 1.000 chilometri collegherà Campania e Sicilia e la Sardegna. Aiuterà a decarbonizzare e interconnettere tutte le fonti di energia rinnovabile. Si chiama Collegamento Tirrenico, e il costo totale è di 3,7 miliardi. La
Gal Terre Normanne, in 17 comuni del Palermitano arriva il wi-fi pubblico con postazioni di coworking
In diciassette comuni della provincia di Palermo nasceranno piazze telematiche con spazi pubblici di coworking dove navigare su internet in modalità Wi-Fi. L'iniziativa, intitolata "Terre Normanne Click And Go", è finanziata dal Gal Terre Normanne e risponde alla chiamata